costarica - mage-a-59_1451823539350

OLE’! DALLA COSTA RICA LE IMMAGINI DELLA “DANZA DEI DIAVOLETTI”, IL FESTIVAL INDIGENO CHE OGNI CAPODANNO RACCONTA LA RESISTENZA DELLA TRIBU’ BORUCA AI CONQUISTATORI SPAGNOLI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

le maschere dei borucale maschere dei boruca

Chris Kitching per “Mail On Line

 

La resistenza di 500 anni fa di una tribù indigena contro i conquistatori spagnoli, a Capodanno è stata rappresentata in un colorato festival della Costa Rica. I Boruca indossano maschere di legno e danno la caccia al toro ispanico in un rituale centenario chiamato “la danza dei diavoletti”.

maschere diaboliche in costa ricamaschere diaboliche in costa rica

 

la riserva dei borucala riserva dei borucala danza dei diavoletti dura quattro giornila danza dei diavoletti dura quattro giorni

L’evento inizia il 30 dicembre e termina il 2 gennaio nella zona di Puntarenas, una riserva al confine con Panama che ospita circa 2.500 indigeni, eredi di quelli che i conquistatori chiamavano “diavoli”.

i diavoli danzano in costa ricai diavoli danzano in costa ricail capodanno in costa ricail capodanno in costa ricail festival dei borucail festival dei borucaindigeni borucaindigeni borucai boruca parlano spagnoloi boruca parlano spagnoloi boruca cacciano il toroi boruca cacciano il toro

 

el juego de los diablitos festivalel juego de los diablitos festival

Lo spagnolo è la lingua dominante e molti membri della tribù oggi si definiscono cattolici, sebbene non abbiano totalmente abbandonato il dio Sibu, che esisteva ben prima dei conquistatori. Le maschere sono intagliate nel legno e rappresentano demoni o animali, oltre che fonte di guadagno. I turisti sono soliti comprarle.