
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
Da "il Velino"
CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Il killer che angoscia la Francia". In un riquadro: "I parà e l'ombra della vendetta". In alto: "La spinta di Napolitano per l'intesa sul lavoro". Editoriale di Francesco Giavazzi: "Domande senza risposta". Al centro: "Così cambierà il fisco un superfondo per le tasse". In un riquadro: "Sotto inchiesta Romano La Russa". In basso: "Vernazza rinasce (senza aiuti pubblici)". In un riquadro: "La reggia agreste? Rubato anche l'allarme".
LA REPUBBLICA - In apertura: "Napolitano: lavoro, serve l'accordo". Editoriale di Alessandro De Nicola: "La tela di Penelope delle liberalizzazioni". Al centro: "Pirellone, indagato Romano La Russa". Accanto: "Orrore a Tolosa nella scuola ebraica strage di bambini, spinta neonazista". Di spalla: "Il modello svedese si mette il brevetto". In basso: "âMorivamo in mare e la Nato stava a guardare"". A fianco: "Sui banchi per imparare a diventare genitori".
LA STAMPA - In apertura: "Lavoro, pressing di Napolitano: grave se non c'è l'intesa". In alto con foto: "Strage alla scuola neonazista, pista neonazi". Sotto: "Con l'arma in pugno dentro le aule"; "L'antico demone che risveglia l'orrore". Editoriale di Vladimiro Zagrebelsky: "Se le richieste dell'Europa sono una scusa". In basso: "In memoria di Fata prosciutto".
IL GIORNALE - In apertura: "Euro per euro tutti i soldi dei nostri politici". In alto: Milano e la Lombardia commissariate dai pm". Editoriale di Alessandro Sallusti: "Gli errori che non tornano". Al centro: "Strage di bimbi ebrei, vittime del cancro nazista". In basso: "Il sindaco che sussurrava alle cozze".
IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Pensioni, si riapre la partita per 350mila". Accanto: "Napolitano: sul lavoro grave un no all'intesa Trattativa in salita". Sotto: "Marco Biagi". Editoriale di Guido Gentili: "Lavoro e previdenza, l'uno-due obbligato". Al centro: "Quella cultura d'impresa che aiuta lo sviluppo"; "Ricerca e rilancio del Sud il modello di Mattioli". Accanto: "Strage alla scuola ebraica, Francia sotto shock".
IL MESSAGGERO - In apertura: "âGrave se non c'è accordo'". In un riquadro: "In arrivo la delega fiscale il nuovo catasto a costo zero". Editoriale di Fabio Pombeni: "La forza delle idee di un vero riformista". Al centro: "La Roma risale in zona Champions"". Accanto: "Strage alla scuola ebraica". Sotto: "Jonathan e i suoi figli". In un riquadro: "Italiani rapiti in India: slitta l'ultimatum". In basso: "Scandalo in Regione Lombardia indagato anche Romano La Russa". Accanto: "Pasolini, il professore a Ciampino a cui non passavamo la palla".
IL TEMPO - In apertura: "Lite sulla lista degli evasori". Editoriale di Mario Sechi: "Quella strana corsa al rialzo dei mercati". Al centro, fotonotizia: "San Giorgio prega per il lavoro: firmate"". In basso: "Roma, stavolta ci pensa Osvaldo".
L'UNITA' - In apertura: "Napolitano: accordo necessario". Al centro, fotonotizia: "I nostri figli". Commento di Moni Ovadia: "La peste nera". Sotto: "La memoria all'asta". In basso: "Lombardia nel caos: indagato l'assessore Romano La Russa".
IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Lusi si è fregato 23 milioni e dichiara 305mila euro". Editoriale di Marco Politi: "La politica qualunque". Di spalla, commento di Marco Travaglio: "Moniti e pulpiti". Al centro, fotonotizia: "Lavoro, Napolitano gioca l'ultima carta". Sotto: "L'altra Tav che divide la Cgil 64 chilometri sotto il Brennero".
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…