
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
Tim Teeman per “Daily Beast”
Una ricerca australiana si è occupata di stabilire quanto e come gli uomini rispondono al bombardamento pubblicitario di fisici scolpiti. Il test è stato condotto su 180 eterosessuali (uomini e donne) dal dottor Eugene Chan, docente di marketing alla “University of Technology” di Sydney (UTS), per capire come si rapportano ai modelli “hot” di marchi come “Abercrombie & Fitch” e “Victoria’s Secret”.
Dichiara Chan: «Mi sono focalizzato su ciò che succede quando l’eterosessuale medio vede un uomo bello per strada, in palestra o sulle pubblicità e si trova meno attraente di lui. Ho scoperto che, in tal caso, l’eterosessuale medio con molte probabilità correrà maggiori rischi finanziari, e investirà in pericolose ma redditizie azioni in borsa. Se ha più soldi, si sente più sicuro di se, perché si ritiene un partner potenziale per la donna.
Precedenti ricerche hanno già dimostrato che, per motivi evoluzionistici, le donne sono attratte dalla bellezza o dalle risorse finanziarie. Se manca uno dei due requisiti, l’uomo è motivato a compensare nell’altro campo. Il contrario non vale. Gli uomini non cercano donne necessariamente ricche, puntano di più sulla loro bellezza. I partecipanti che hanno visto le campagne di “Abercrombie & Fitch” sono disposti a correre più rischi di quelli che hanno visto maschi di bellezza media.
Le partecipanti che hanno visto le campagne di “Victoria’s Secret” si sono invece comportate nello stesso modo di quelle che hanno visto donne di bellezza media. Per ovvi motivi, davanti ai modelli di “Abercrombie & Fitch”, l’eterosessuale medio si è sentito meno attraente. Nessuna delle immagini mostrate è stata oggetto di eccitazione, le implicazioni sono di altro tipo».
abercrombie tour in elicottero
Continua il dottore Chan: «Il sesso vende. Se ad esempio una “start up” della Silicon Valley vuole attrarre più investitori, soprattutto maschi eterosessuali, dovrà usare maschi fisicamente attraenti nella sua pubblicità. L’aspetto estetico può dunque cambiare le decisioni finanziarie degli uomini. Il mio professore al college diceva che gli uomini scelgono quali investiti indossare non per le donne, ma per gli altri uomini.
E’ un modo per dire che gli altri non li influenzano nei pensieri e negli atteggiamenti. La mia ricerca dimostra che non è vero. L’impatto dell’altrui immagine è forte, consapevolmente o meno».
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE…
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE…
DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP, PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE…
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…