DAGOREPORT - PER LA RUBRICA “OGNI MATTINA S’ALZA UN FREGNO E LA SPARA A SALVE”, OGGI CI TOCCA…
CORRIERE DELLA SERA - In apertura: La partita del presidenzialismo. Editoriale di Angelo Panebianco: Il salario della politica. Sotto l'apertura: il premier: "Resterò neutrale rispetto ai contenuti". Al centro con foto: Praga rivive l'incubo alluvione. Al centro: parla il viceministro Casero: "Fisco meno aggressivo Entro giugno il governo interverrà su Equitalia". In un richiamo: il ministro Lorenzin: "Nessun aumento dei ticket Più cure a casa". In taglio basso: Berlusconi si convince, Allegri resta.
LA REPUBBLICA - In apertura: Napolitano: il governo è a termine. Sotto l'apertura: Nessuna scorciatoia, di Ezio Mauro. Al centro con foto: Turchia, il pugno di Erdogan: 1700 arresti. Al centro il retroscena: Il Cavaliere: salta tutto se mi condannano e Mappe di Ilvo Diamanti: Il Paese fluido che ha smarrito la fede. Di spalla: Il mio viaggio alla ricerca del paradiso terrestre di Sebastiao Salgado.
LA STAMPA - In apertura: "Sgravi a chi assume giovani", intervista al ministro dello Sviluppo Zanonato. Editoriale di Luca Ricolfi: Soldi ai partiti e significato delle parole. Al centro con foto: Morti e feriti, mezza Europa sott'acqua. Di spalla: L'Iran al voto dall'oligarchia alla dittatura. In taglio basso: Il mio ritorno a Cuba e ai segnali di fumo di Yoani Sanchez.
IL GIORNALE - In apertura: Alfano: "Il piano choc". Editoriale di Vittorio Feltri: I ladri fanno schifo Gli incapaci di più. Al centro con foto: Il vero miracolo di De Magistris: sistemare amici e parenti. Sotto: La finta sobrietà che offende l'esercito. In taglio basso l'articolo del lunedì di Francesco Alberoni: L'obbligo di amare e il divieto di scegliere.
IL MESSAGGERO - In apertura: "riforme, governo a termine". Sotto l'apertura in un riquadro: l'intervista a Franceschini: legge elettorale, no ai baratti. In un altro riquadro: Elezione diretta, i dubbi del Quirinale. Al centro con foto: Maltempo, la paura corre sul fiume. Sempre al centro: Pensioni, in arrivo il sistema unico per tutta l'Europa.
IL TEMPO - In apertura La cura Alfano: zero tasse a chi assume. Editoriale di Sarina Braghi: Al ballottaggio i valori cristiani. Al centro con foto: Napolitano Per le riforme perfetti 18 mesi. In taglio basso: Il mondo prega. Il Papa invoca la pace.
IL FATTO QUOTIDIANO - Tredici senatori di Grillo avevano detto sì a Bersani. Altro che ripresa, a rischio 123 mila posti di lavoro. Di spalla: Ma mi faccia il piacere di Marco Travaglio. Al centro con foto il reportage: Confessioni di uno strozzino.
SCONTRI A ISTANBUL
LETTA E napolitano 
        
						
			        DAGOREPORT - PER LA RUBRICA “OGNI MATTINA S’ALZA UN FREGNO E LA SPARA A SALVE”, OGGI CI TOCCA…
						
			        DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA…
						
			        DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…
						
			        COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI…
						
			        DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE…
						
			        DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…