FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA…
Garteh Davies per “Mail On Line”
Negli anni ‘60 e ’70 alle città cinesi è stato ordinato di costruire 10.000 bunker sotterranei per proteggersi da attacchi nucleari, ma ora sono diventati casa per milioni di persone, soprattutto studenti e pendolari che migrano dalle campagne in città in cerca di lavoro.
Le immagini sono state scattate dal fotografo italiano Antonio Faccilongo, e mostrano una vita parallela nelle viscere di Pechino. Ci sono scuole di calligrafia, tavoli da biliardo, dormitori, barbieri, ristorantini, scuole di ballo e gli immancabili karaoke bar.
scuola di calligrafia sotterranea
Le condizioni di vita sono basiche: le porte sono blindate, il sistema di aerazione è scarso, l’elettricità è precaria, bagni e cucine sono in comune.
pechinio di sopra
barviere bunker di pechino
bisca bunker pechinese
casa nel bunker pechinese
emergendo dal bunker
ingresso bunker pechino
porte dormitori nei bunker
karaoke bar nei bunker di pechino
stanza nel bunker pechinese
suonare il trombone underground
ristorantino sotto pechino
rifugio antiatomico a weigongcun
scuola di ballo sotterranea
FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA…
CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA…
DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA…
DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL…
CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA…
FLASH – GIULI, STIVALONE E “POLLICINO”: IL MINISTRO DEL PENSIERO SOLARE PROFANA LA TORRE GARISENDA…