PIERLUIGI PARDO POTREBBE DIRE ADDIO AL CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO CON MEDIASET E PUNTARE A UN ACCORDO TRIENNALE (COME FECE GIOVANNI FLORIS AI TEMPI DI RAI) - A “MATTINO CINQUE” DEBUTTO COME OPIONISTA DI MARIO BENEDETTO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Gianfranco Ferroni per Italia Oggi

 

1 - Rai e Vaticano, accordo perfetto. Grazie al presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, protagonista della presentazione dell'assemblea plenaria del pontificio consiglio per la Cultura dedicata alle «culture femminili», in programma dal 4 al 7 febbraio, che ha sottolineato «il contributo che possono dare le donne nella società e nella chiesa grazie a loro specificità e competenze».

selfie pardo vicedomini scanzi ferrero barra zengaselfie pardo vicedomini scanzi ferrero barra zenga

 

Tarantola ha poi riferito della determinazione dei vertici Rai, su quattro temi: «Aumentare il numero di donne in video», «il corpo delle donne: come si rappresenta la donna, sapendo che non è la bellezza femminile l'elemento fondamentale per avere successo ma le sue capacità», «lavorare sui linguaggi e la narrazione: è importante avere fiction che rappresentano donne vere, concrete, con i loro problemi e le loro capacità» e, infine, la presenza delle donne «in tutti i generi da informazione a intrattenimento all'educazione».

 

2 - Canale 5 rinnova gli opinionisti. Ieri a Mattino 5, nello spazio di Federico Novella, ha debuttato il giornalista e scrittore Mario Benedetto. Sarà una presenza costante, nella rete ammiraglia di Mediaset.

federico novellafederico novella

 

3 - Già miss Italia, annunciatrice Rai, Claudia Andreatti è ricercatissima dal mondo della moda. Ieri a Roma è stata chiamata per «battezzare» il primo numero di Fnm Magazine, per parlare di fashion, lifestyle e luxury.

BRANDO GIORGI CLAUDIA ANDREATTI BRANDO GIORGI CLAUDIA ANDREATTI

 

4 - Spifferi da Cologno Monzese. Pierluigi Pardo, noto volto dello sport di Mediaset grazie ai successi di Tiki Taka. Il calcio è il nostro gioco, in onda su Italia 1, potrebbe dire addio al contratto a tempo indeterminato e puntare a un accordo triennale. Come hanno fatto in passato tanti altri giornalisti-conduttori famosi, per esempio Giovanni Floris ai tempi di Rai

 

5 - Domenica si entrava gratis nei musei statali, e a Roma anche in quelli comunali. E Giovanni Floris, che su La7 conduce Ballarò, ha portato la famiglia a The Space Cinema Moderno, nella capitolina piazza della Repubblica, a vedere il film Notte al museo 3. Il ritorno del faraone. Ne sentiremo parlare nella puntata di stasera.

Floris diMartedìFloris diMartedì