
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
COMPAGNI DI SVENTURA – PIETRO MANCINI SI INCAZZA PER IL CORSIVO DELLA “JENA” CONTRO SALVINI: “È UN PUGNO IN FACCIA AI LETTORI DE LA STAMPA, GIORNALE IL CUI VICEDIRETTORE, CARLO CASALEGNO, FU IL PRIMO GIORNALISTA ITALIANO UCCISO DAI TERRORISTI DURANTE GLI ANNI DI PIOMBO. ALL'EPOCA, BARENGHI, IL CORSIVISTA ANTI-SALVINI, LAVORAVA AL MANIFESTO, VICINO ALLE POSIZIONI DELLA SINISTRA EXTRAPARLAMENTARE, CHE CONSIDERAVA I BRIGATISTI "COMPAGNI CHE SBAGLIANO" E FECE…”
riccardo barenghi foto di bacco
"JENA": “OGNI MATTINA, QUANDO SORGE IL SOLE, SALVINI SI SVEGLIA E SA CHE DOVRÀ DIRE UNA CAZZATA” – E “IL CAPITONE” SI INCAZZA: “SE QUESTO E’ GIORNALISMO…GRAZIE AL DIRETTORE DELLA STAMPA GIANNINI E ALLA ‘SIMPATICA’ JENA PER LA GENTILEZZA, LA PROFONDITA’ DI PENSIERO E IL RISPETTO PER I SUOI LETTORI”. E CHIUDE IL POST RISPOLVERANDO UN GRANDE CLASSICO: “BACIONI”
CHE TRISTE LA IENA CHE ATTACCA GLI AVVERSARI POLITICI
Pietro Mancini per “Libero Quotidiano”
Ieri, su La Stampa, la Iena ha così attaccato Matteo Salvini, tra le "vittime" più frequenti dei graffi del corsivista del quotidiano torinese, Riccardo Barenghi, ex Il Manifesto: «Ogni mattina, quando sorge il sole, Salvini si sveglia e sa che dovrà dire una cazzata».
ATTENTATO CONTRO CARLO CASALEGNO SU LA STAMPA
Questa la risposta del leader della Lega: «Se questo è "giornalismo"... Grazie al direttore della Stampa, Giannini, ex commentatore de La Repubblica e alla "simpatica" Iena per la gentilezza, la profondità di pensiero ed il rispetto per i suoi lettori».
Da un ex comunista e da un ex del quotidiano romano, da sempre anti-Lega, che lavorano nello stesso giornale, Salvini non può attendere, certo, pezzi meno livorosi. Spero che Walter Veltroni deplori questo contributo alle campagne di demonizzazione degli avversari, che ha denunciato, di recente, sul Corriere della Sera.
Un pugno in faccia, quel corsivo, ai lettori de La Stampa, giornale con una storia e tradizioni moderate e liberali. E diretto, in passato, da grandi giornalisti, come Arrigo Levi, il cui vicedirettore, Carlo Casalegno, fu il primo giornalista italiano ucciso dai terroristi durante gli Anni di piombo.
Il 16 novembre del '77, Casalegno fu vittima di un agguato da parte di un gruppo di fuoco della colonna torinese delle Br, formato da Raffaele Fiore, Patrizio Peci, Piero Panciarelli, Cristoforo Piancone e Vincenzo Acella. All'epoca, Barenghi, il corsivista anti-Salvini, lavorava al Manifesto, vicino alle posizioni della sinistra extraparlamentare, che considerava i brigatisti "compagni che sbagliano" e fece suo, con Lotta Continua (responsabile del delitto del commissario di polizia, Luigi Calabresi, a Milano, nel 1972), questo slogan: «Né con lo Stato né con le Brigate rosse»
massimo giannini a dogliani
CARLO CASALEGNO
RICCARDO BARENGHI
matteo salvini europeista by osho
MATTEO SALVINI
MATTEO SALVINI IN SENATO APPLAUDE DRAGHI
MATTEO SALVINI AL QUIRINALE
Riccardo Barenghi
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…