
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
mani ritrovate nelle grotte indonesiane
La figura di una mano, ritrovata sul muro di una grotta in Indonesia, risale a 40.000 anni fa e dimostra che l’Europa non è, come si credeva finora, il luogo di nascita dell’arte.
Maxime Aubert, coordinatore delle ricerche dell’università australiana di Griffith, ha dichiarato: «Si pensava che l’Europa fosse il centro della prima attività artistica dell’uomo, ma non è così». Il collega Anthony Dosseto, del “Centro di Scienze archeologiche” dell’università di Wollongong, ha confermato: «Gli europei non sono stati i primi creativi, devono dividere il primato con gli indonesiani». L’arte dunque è nata indipendentemente o simultaneamente in diverse parti del mondo, forse portata dall’Homo Sapiens quando ha lasciato l’Africa per un’odissea attraverso il pianeta.
la mano ritrovata in indonesia
Gli antropologi considerano l’arte rupestre come indicatore della nascita del pensiero astratto, cioè della capacità di riflettere su idee e eventi, quindi ciò che ci rende “uomini”, nel senso moderno del termine.
I disegni, di colore rosso, sono stati ritrovati in sette grotte sull’isola di Sulawesi. Si tratta di dodici mani umane e di due animali, un maiale e una “babirussa”, cinghiale primitivo, di cui si notano le zampe, la testa e la coda. E’ uno dei primi animali che l’uomo abbia mai disegnato. Finora, il più antico, era un rinoceronte rappresentato nella grotta di Chauvet in Francia, risalente a un periodo compreso fra i 35.000 e i 38.000 anni fa. Tracce di pittura rossa furono trovate anche a Fumane, in Italia, risalenti a 36.000 anni fa.
arte rupestre nelle grotte di sulawesi
In realtà i disegni delle grotte indonesiane furono già scoperti cinquanta anni fa, ma datati in modo errato, a 10.000 anni fa. La nuova datazione rimette in discussione i luoghi di nascita dell’arte preistorica e posiziona l’Asia come centro di studio dell’evoluzione umana.
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…