nanni moretti mia madre buy

LA CANNES DEI GIUSTI - IL POPOLO DEI CRITICI HA SALUTATO "MIA MADRE" DI NANNI MORETTI CON UN GRANDE APPLAUSO LIBERATORIO E ACCOGLIENTE - E' UN RITORNO ALLA SICUREZZA CINEFILA, ALLA CASETTA DE’ TRASTEVERE DEI CRITICI SESSANTENNI, LANCIO VERSO TUTTI I PREMI MAGGIORI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Marco Giusti per Dagospia

mia madre nanni morettimia madre nanni moretti

 

"Warm, witty, funny" . Alla prima proiezione per la stampa il popolo dei critici che ieri sera ha massacrato Gus Van Sant ha salutato "Mia madre" di Nanni Moretti con un grande applauso liberatorio e accogliente. E' un ritorno alla sicurezza cinefila, alla casetta de Trastevere dei critici sessantenni, ma il primo impatto e' un lancio verso tutti i premi maggiori che convince sia i critici francesi che quelli inglesi.

 

Sono piaciuti moltissimo Margherita Buy e Nanni attore, hanno riso tutti per John Turturro, hanno pianto per la morte della mamma. Si sono bevuti Arvo Part e Leonard Cohen. Non poteva che andare cosi'. E bene quindi per tutti. Certo, non e' un film innovativo, ma il popolo dei critici a Cannes ha bisogno di sicurezze e di merendine di una volta. Intanto, alla Quinzaine des Realisateurs grandi applausi e risate per "A Perfect Day", war comedy dello spagnolo Fernando Leon de Aranoa dedicato alle avventure di un gruppo di operatori umanitari nella guerra in Bosnia del 1996 con gran bel cast internazionale.

mia madre nanni morettimia madre nanni moretti

 

Un Benicio Del Toro tornato in grande forma co»e capo della sicurezza, Tim Robbins come il cinico veterano dalla battuta facile, Melanie Thierry come la novellina saputella e la bellissima Olga Kurylenko come la vecchia fiamma di Benicio. Girato quasi tutto in Spagna, con un certo sostegno di mezzi, vedi il gruppetto alle prese con un pozzo di un villaggio dove e' stato buttato il cadavere di un ciccione.

mia madre nanni moretti margherita buy mia madre nanni moretti margherita buy

 

Il film si apre appunto sul cadavere tirato su da Benicio De Toro quando gli si rompe la corda e proprio la ricerca di una seconda corda in territorio di guerra diventa l'idea centrale della storia. Mettiamoci anche i rapporti tra la Ong e i Caschi Blu, e la guerra personale di Benicio Del Toro con la vecchia fiamma Kurylenko, venuta in Bosnia per chiudere la missione, visto he la guerra sta finendo.

 

mia madre nanni moretti mia madremia madre nanni moretti mia madrejohn turturro mia madre di nanni morettijohn turturro mia madre di nanni morettiNANNI  MORETTI - ''MIA MADRE'' -NANNI MORETTI - ''MIA MADRE'' -MIA MADRE NANNI MORETTIMIA MADRE NANNI MORETTImia madre nanni  moretti margherita buymia madre nanni moretti margherita buymia madre nanni moretti margherita buymia madre nanni moretti margherita buy

Giocato sulla commedia tra i personaggi, ma ambientato in un territorio pieno di pericoli, strade minate, posti di blocco continui, popolazione ostile, diventa un film spettacolare che si potrebbe benissimo distribuire anche da noi. Bella musica rocj con brani di Lou Reed e una"Where Are the Flowers Gone?" cantata da Marlene Dietrich sui titoli di coda. ‎Magari non piacerà ai cinephiles piu' talebani, magari ha qualche momento di stamca, ma e' uno dei film piu' divertenti visti finora a Cannes.