
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it
Promossi
9 a Rocco Schiavone. Polemiche bizzarre a parte, la fiction di Rai2 segna risultati record staccandosi dai consueti canoni della serialità tricolore.
8 a A-Team. Lo storico telefilm vive una seconda giovinezza consentendo ad Iris, con picchi di share superiori al 2%, di battere blasonate produzioni come Boom, Edicola Fiore della Sera e Take Me Out (per maggiori info clicca qui).
7 a L’Intervista. E’ bastato poco a Maurizio Costanzo per tornare a lasciare il segno nella seconda serata di Canale 5. Esperienza, autorevolezza e forza mediatica lo rendono il “confessore” ideale dei volti noti.
6 a The Young Pope. Sky e Wildside ci hanno provato dispiegando grossi mezzi ma il risultato è carente sotto gli aspetti cardine, buono per i contorni (per maggiori info clicca qui).
Bocciati
5 a Napoli Sound. Più che un talent sui neomelodici, è sembrato un makeover show dell’eccesso con risvolti sociali e confezione low cost. Occasione sprecata.
4 a Prodigi. Rai 1 bandisce i baby talent, tuttavia fa eccezione per questa serata organizzata con l’Unicef. Il pubblico però l’ha sonoramente bocciata.
3 a Explora HD. Nato sulle ceneri di DeA Sapere – che almeno originariamente aveva il pregio di proporre documentaristica seria – il canale al maschile di DeAgostini chiude in seguito ai bassi ascolti. A nulla è servito l’innesto di alcune produzioni originali o la presenza in palinsesto del cult Il Banco dei Pugni.
2 ad Untraditional. Fabio Volo pecca di egocentrismo e presunzione sopravvalutando le sue capacità di scrittore seriale. Il risultato è una serie modesta a fronte di un progetto innovativo in partenza. Al di là della natura del prodotto, perplessità le nutriamo sulla collocazione in prima serata sul Nove. In fase di start up, un canale che aspira ad essere generalista e che vuole strizzare l’occhio ad un pubblico familiare non può mettere in palinsesto una prima serata con Untraditional: è un’operazione contraddittoria in termini di posizionamento.
1 a Daiana Lou. Il duo lascia X Factor lamentando l’invasività dell’anima commerciale dello show. Potevano pensarci prima. Per il talent show si tratta dell’ennesima polemica di questa edizione.
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE…
DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP, PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE…
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…