
DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO…
www.dailymail.co.uk
La scarificazione è tipica delle tribù Bodi e Surma dell'Etiopia, Nuer del Sud Sudan e Karamojong dell'Uganda.
Per le ragazze Surma il procedimento è volontario e durante il rituale, che prevede l'uso di spine e lamette, non devono mostrare dolore. Soffrono le pene dell'inferno per dieci minuti ma non emettono una parola, per non far vergognare la famiglia. Resistere alla sofferenza dimostra che saranno in grado di affrontare un parto in futuro.
Per i Nuer le cicatrici sono segno di maturità e forza, accompagnano il passaggio da adolescente a uomo. Molti usano linfa e cenere per curare le ferite, rendendole così più prominenti. Sei linee sulla fronte sono segno di appartenenza alla tribù. In questo periodo di conflitti fra tribù, un tale segno di riconoscimento può essere fatale.
I Taposa usano un particolare disegno a puntini anche sul viso, oltre a elaborati motivi sul petto. Non si tratta di incisioni sulla pelle e basta. Sono parte della cultura locale, segno di appartenenza e di bellezza.
Il fotografo francese Eric Lafforgue ha immortalato questi disegni nei suoi viaggi in Africa. Ha scoperto che nelle zone urbane la scarificazione non è apprezzata. Si sta spiegando alle tribù che si tratta di una pratica pericolosa: usare le stesse lamette può portare al contagio di epatite e Aids.
DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO…
DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA:…
FLASH! – COME MAI IL BUCO IN BILANCIO DI 2,3 MILIONI DI EURO DELLA SOCIETA' IMMOBILIARE DI VERONICA…
DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO…
DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN…
DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO…