
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
Maureen O’Connor per “New York Magazine”
Nel 2012 Kanye West riuscì a bloccare la distribuzione di due “sex tape” che lo ritraevano in flagrante con una diciottenne molto simile a Kim Kardashian. Entrambi i video erano incredibilmente lunghi, 20 e 40 minuti, e parliamo di azione costante. La domanda sorge spontanea: ma quanto deve durare il sesso? Quando è poco e quando troppo?
Nelle cultura pop e nelle esternazioni pubbliche, ci si vanta sempre di maratone in stile corridori keniani. Le riviste danno consigli su come rimandare il più possibile l’eiaculazione, e i sondaggi americani rivelano che uomini e donne vorrebbero sesso che duri più di una sitcom (almeno mezz’ora).
Eppure, la trombata media dura circa sei minuti. Se confidi a qualcuno che dura sei minuti, la reazione è: «Così poco?». Non capisco perché il sesso che dura “poco” dovrebbe essere sinonimo di pessimo sesso. Perché la durata è un valore assoluto? Da quando abbiamo deciso che più a lungo è meglio?
Sei minuti possono bastare. Negli studi del 1948, Alfred Kinsey scoprì che il 75% degli uomini americani aveva un orgasmo nei primi due minuti dall’inizio del rapporto. Ora la media è fra i cinque e i sette, il che suggerisce che gli uomini si siano adattati al comportamento sessuale richiesto dall’ideale sociale. Kinsey usava il termine “eiaculazione precoce” per definire un pene che eiaculasse ancor prima di entrare in contatto con la vagina, oggi è sinonimo di un orgasmo che arriva prima di quando desiderato.
Secondo una ricerca del 2008, i sessuologi considerano sesso “troppo breve” quello che si conclude in due minuti, “adeguato” quello fra i tre e i sette, “desiderabile” quello fra i sette e i tredici. Dai tredici ai trenta minuti è “troppo lungo”, oltre i trenta è “troppo Kanye”.
Allora perché vogliamo sesso lungo un’ora, se già oltre i tredici minuti è un’anomalia statistica? Forse siamo proprio confusi sull’atto. Per sesso intendiamo la fase che va dal momento in cui un pene eretto entra nella vagina al momento in cui viene. E’ una visione assolutamente meccanica e fallocentrica, che ha davvero poco a che fare con il modo in cui la gente scopa. Quando inizia il sesso? Quando si diventa eccitati? Quando si toccano i genitali? Anche se espandiamo la definizione di sesso, sembra che le coppie siano eternamente insoddisfatte.
Nel 2012 la “University of New Brunswick” ha fatto un passo in avanti, misurando la durata del sesso con l’inclusione dei preliminari. Gli intervistati hanno risposto che mediamente avevano 13 minuti di preliminari e 7 di rapporto sessuale vero e proprio, però desideravano che la durata raddoppiasse: le donne volevano 8 minuti in più di preliminari e 7 di rapporto, gli uomini 5 minuti in più di preliminari e 11 minuti in più di rapporto.
Un risultato che confonde: il rapporto sessuale può non durare il tempo desiderato, ma i preliminari possono durare quanto si vuole, perché non farlo e basta? Forse dipende dalla mancanza di comunicazione fra i partner, o forse dipende dall’effetto dilatazione temporale: uno pensa di scopare da un’ora e invece è passato un quarto d’ora.
Oppure semplicemente sovrastimiamo la nostra voglia di sesso, come quando abbiamo lo stomaco vuoto e compriamo più cibo di quanto necessitiamo. Più probabilmente vogliamo dare una risposta alle aspettative sociali. Viviamo nel mito che il sesso sia il piacere perfetto, l’attività umana più significativa e speciale, il modo migliore per realizzarsi, e pensando di usare la logica, deduciamo che più ne facciamo più ne godiamo. Ed ecco donne che si dichiarano ninfomani multiorgasmiche e uomini che si impegnano a farselo venire duro e a durare all’infinito.
z sesso02
z sesso07
sesso al drive in
SCAMBISTI
ROCK DONNE E SESSO MADONNA DALLA COPERTINA DEL LIBRO SEX
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…
DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL…
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…