peter gomez marco travaglio

IL SABATO DELL'OBBLIGO - UN LETTORE PROTESTA CON “IL FATTO”: NON VOGLIO ESSERE COSTRETTO IL SABATO A SPENDERE 5 EURO PER AVERE IL QUOTIDIANO, A CUI E’ ABBINATO  “MILLENNIUM”: CAPISCO L'OPERAZIONE DI LANCIO. MA QUI SIAMO AL TERZO NUMERO" – TRAVAGLIO RISPONDE: ''IL MENSILE VA BENISSIMO MA GLI INVESTIMENTI..."

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

1. DIRITTO DI REPLICA

marco travaglio peter gomezmarco travaglio peter gomez

Dal Fatto Quotidiano

 

 

Confesso che faccio fatica a scrivere la terza lettera di protesta a un giornale come Il Fatto Quotidiano. Non solo perché è un giornale indipendente, che non riceve finanziamenti pubblici e che riporta tutte le notizie, senza guardare in faccia a nessuno; ma anche perché in questi giorni la vicenda delle perquisizioni e del sequestro del cellulare a Marco Lillo e familiari, è l' ennesima conferma di come sia il principale (per non dire unico) giornale italiano che svolge la fondamentale funzione della stampa di denunciare scandali, corruzioni e malefatte varie di politici, imprenditori, dirigenti pubblici e così via.

marco lillomarco lillo

 

Per la terza volta, i lettori de Il Fatto saranno obbligati a spendere 5 euro per comprare, insieme al quotidiano, la rivista Millennium; oppure, come farò io, a non comprare Il Fatto Quotidiano. Vi ostinate a volerci imporre questo obbligo; un atto decisamente scorretto nei confronti dei lettori del vostro giornale.

 

Un atto che vi squalifica, che deturpa la vostra immagine, che vi fa scendere al basso livello degli altri quotidiani italiani. Poteva forse essere comprensibile che il primo numero della rivista fosse abbinato al quotidiano, come operazione di lancio. Ma qui siamo al terzo numero. È evidente che, se continuate con questa scorrettissima imposizione, è perché, nonostante quello che avete scritto sul quotidiano tempo fa, la rivista non va bene e non vende abbastanza.

 

MILLENNIUM FATTO QUOTIDIANOMILLENNIUM FATTO QUOTIDIANO

Ma non potete continuare così; con questa imposizione, con questo sopruso. Se la rivista non va bene, abbiate l' onestà intellettuale di ammettere l' errore e di chiuderla; senza continuare a scaricare il costo del vostro errore sui lettori. E abbiate anche l' onestà di pubblicare questa volta la mia lettera di proteste, a differenza delle altre due, che avete completamente ignorato.

Vincenzo Puglia

 

2. RISPONDE MARCO TRAVAGLIO

Dal Fatto Quotidiano

 

Caro Vincenzo, certo che pubblico la sua lettera, e mi scuso se nel caos quotidiano non avevo visto le altre due. Il fatto che lei sia l' unico lettore a protestare (insieme ad altri due sul primo numero) per la terza abbinata obbligatoria Fatto-Millennium non significa che il suo pensiero conti meno. Anzi.

 

marco travagliomarco travaglio

Per fortuna Millennium va non bene, ma benissimo. Gli investimenti che gli abbiamo dedicato ci impongono di chiedere ai lettori questo sacrificio per questa prima fase di "test" (quindi ancora per qualche numero), poi Millennium camminerà sulle sue gambe e chi non lo vorrà potrà comprare soltanto il Fatto anche nel primo giorno di uscita.

 

Ci scusi per il sacrificio che abbiamo chiesto anche a lei, e provi a pazientare ancora qualche sabato ogni mese. Grazie.

Marco Travaglio

PETER GOMEZPETER GOMEZ