ennio morricone oliver stone

QUELLA VOLTA CHE ENNIO MORRICONE SCAZZÒ CON OLIVER STONE: “MANCAVA QUALCOSA NELLA SUA COLONNA SONORA PER “U TURN”, SOLO METÀ MI ERA PIACIUTA MOLTO, ALLORA GLI CHIESI DI SCRIVERE ALTRE COSE E SI ARRABBIÒ MOLTISSIMO, MA IO NON MOLLAI LA PRESA E LO FECI TORNARE IN AMERICA UNA SECONDA VOLTA, COSA CHE LO FECE ANDARE IN BESTIA ANCHE PERCHÉ NON AMAVA VIAGGIARE. NON AVEVA UN GRANDE SENSO DELL'UMORISMO…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Articolo integrale: https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2020/07/08/news/morricone_oliver_stone-261232346/

 

oliver stone 6

Ennio Morricone non amava essere criticato dai registi con cui lavorava. E sapeva infuriarsi quando qualcuno metteva in dubbio l’efficacia delle sue partiture. Se lo ricorda bene Oliver Stone con cui il compositore romano collaborò per la colonna sonora di “U Turn - Inversione di marcia”, un thriller con Sean Penn e Jennifer Lopez, girato nel deserto dell’Arizona.

 

Il regista - intervistato da Silvia Bizio per “la Repubblica” - ricorda le divergenze di opinioni con Morricone sul suo lavoro: “Mancava qualcosa nella sua colonna sonora, solo metà mi era piaciuta molto, allora gli chiesi di scrivere altre cose e si arrabbiò moltissimo. Morricone era convinto che quello che aveva scritto andasse bene, e arrivederci. Ma io non mollai la presa e lo feci tornare in America una seconda volta, cosa che lo fece andare in bestia anche perché non amava viaggiare, gli piaceva starsene a Roma”.

ennio morricone walk of fame

 

Tra i due ci furono incontri carichi di nervosismo e battibecchi, non riuscivano a intendersi sul prodotto finale: “Cercavo di spiegargli - ricorda Stone - che tipo di musica immaginassi per il lato avventuroso del film, una cosa tipo il cartone animato Willy il Coyote. Ricordo di avergli mostrato dei fumetti di Tom & Jerry con musica be-bop, jazzy, bee bee boom, bam, boom... Mi guardò e disse: "Cioè, vuoi che io scriva musica per cartoni animati?". Gli risposi: "Esatto. Dopotutto, è proprio quello che hai fatto per i film di Sergio Leone"”.

 

ennio morricone

Morricone reagì malissimo ma riuscì comunque a trovare il modo di accontentare Oliver Stone: “Non la prese bene. Non aveva un grande senso dell'umorismo, e io lo stavo provocando. Ma alla fine per U Turn scrisse la musica perfetta. Sapeva mettersi al servizio dei registi, anche quando gli facevano girare le balle. Era il massimo del professionismo”.