bernardini de pace raoul bova

GUERRA APERTA TRA RAOUL BOVA E LA BERNARDINI DE PACE - L’ATTORE QUERELA L’EX SUOCERA: SI E' SENTITO DIFFAMATO DALLA LETTERA, PUBBLICATA DA “IL GIORNALE” L’11 AGOSTO 2014, IN CUI LA DE PACE SVELENAVA, ANCHE SESSUALMENTE, CONTRO UN FANTOMATICO "GENERO"...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da www.lastampa.it

 

annamaria bernardini de pace contro raoul bova 2annamaria bernardini de pace contro raoul bova 2

È finita in Tribunale la polemica tra Raoul Bova e l’ormai ex suocera, l’avvocato matrimonialista Annamaria Bernardini de Pace, scaturita dalla lettera dal titolo `Caro Genero degenerato, vai e non tornare´ scritta da quest’ultima e pubblicata più di un anno fa su `il Giornale´. L’attore, infatti, ha querelato per diffamazione il noto legale e la vicenda è approdata oggi davanti al gup di Monza, che ha deciso però di trasmettere per competenza territoriale gli atti a Catania.

 

Il pm di Monza Walter Mapelli, infatti, nei mesi scorsi, dopo il deposito della querela da parte del legale di Bova, l’avvocato Dario Buzzelli, ha chiesto il rinvio a giudizio per Bernardini de Pace, madre di Chiara Giordano, ex moglie dell’attore.

 

La matrimonialista, assistita dal legale Davide Steccanella, deve rispondere di diffamazione perché avrebbe offeso «la reputazione del proprio genero» con alcune frasi contenute nella lettera pubblicata l’11 agosto del 2014, tra cui «sei anche un uomo interessato e manipolatore, ambivalente e in mala fede ... non hai fegato né cuore, mio caro genero o degenero per meglio dire. La tua forza, anche sessuale, dura per il tempo di uno spot».

annamaria bernardini de paceannamaria bernardini de pace

 

Secondo la difesa, invece, quella lettera-articolo non era affatto indirizzata a Bova, ma ad un genero `di fantasia´. Indagato anche il direttore Alessandro Sallusti per omesso controllo sull’articolo pubblicato.

 

Oggi, però, nell’udienza preliminare il giudice di Monza Pierangela Renda ha disposto la trasmissione degli atti al Tribunale di Catania, perché la prima copia del quotidiano quel giorno uscì dalla tipografia della città siciliana.

chiara giordano con la mamma annamaria bernardini de pace allanteprima di nessuno mi puo giudicare a roma fda0chiara giordano con la mamma annamaria bernardini de pace allanteprima di nessuno mi puo giudicare a roma fda0raoul bova in copertina su vanity fair parla della bernardini de paceraoul bova in copertina su vanity fair parla della bernardini de pace