RAP PER IL RAZZISMO - JAY Z SI PRESENTA ALL PARTITA DEI NETS SFOGGIANDO IL MEDAGLIONE DI “THE FIVE PERCENT NATION”, MOVIMENTO NATO AD HARLEM NEL 1963 CHE CONSIDERA I BIANCHI MALVAGI E INFERIORI AI NERI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

da www.dailymail.co.uk


Martedì il rapper Jay Z è andato con la moglie Beyoncé a vedere la partita dei Nets al Barclay's Center. Al collo aveva appeso il medaglione dei Five Percent Nation, organizzazione nata ad Harlem nel 1963 da Clarence 13 X, discepolo di Malcolm X, secondo cui i bianchi sono malvagi e inferiori ai neri.

Quando un giornalista gli ha chiesto se per lui il medaglione avesse importanza, Jay Z ha risposto: «Un po'». Era già stato fotografato con indosso un simbolo simile durante le interviste del suo disco "Magna Carta Holy Grail". Nel brano "Heaven" rappava "Arm leg leg arm head", ovvero l'acronimo di Allah secondo i Five-Percenters.

The Five Percent Nation è una costola di Nation Of Islam. Clarence 13X se ne distaccò perché non riconosceva la sua idea di Dio. Secondo Clarence X Dio non è un'entità soprannaturale ma un uomo ed è nero, "i bianchi sono deboli, malvagi e inferiori ai neri. Essenzialmente sono come un bimbo errante che ha bisogno di essere corretto".

I Five-Percenters prendono nome dall'idea che solo il 5% dell'umanità conosce la verità dell'esistenza e la insegna al resto del mondo. Clarence 13X fu ucciso ad Harlem nel 1969, ma i suoi seguaci sopravvivono, anche nel mondo dell'hip hop, vedi Busta Rhymes e Wu-Tang Clan.

Saladin Allah, rappresentante del gruppo a New York, non è però felice delle esternazioni di Jay Z: «Jaz Z non è un attivista. E non puoi indossare il nostro simbolo, se non dedica la vita totalmente alla causa».

 

 

Malcolm X attivista di Nation Of Islam Lo stemma dei Five Percent Nation Jay Z e Beyonce alla partita dei Nets