
“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO…
VIDEO – UNO SGUARDO SULLA VITA DEI RACCOGLITORI DI IMMONDIZIA IN BANGLADESH
A Sylhet, in Bangladesh la metà dei bambini sono sottopeso e malnutriti. Il 7% lavora sotto i 14 anni, guadagnandosi da vivere nelle discariche delle città.
Li chiamano i “raccoglitori d’immondizia”, spulciano tra gli avanzi e smistano i rifiuti. Cercano oggetti da rivendersi al mercato. Trovano resti di viveri per sfamare le loro famiglie.
Intanto, gli affari vanno a gonfie vele in città (una delle più ricche del Bangladesh) e si investe su beni di lusso occidentali. La città è adagiata sulle rive del fiume Surma, nel nord-est del Bangladesh. Il centro è in piena espansione, alberghi, centri commerciali, complessi residenziali spuntano come funghi.
Il riciclaggio è un settore molto redditizio in tutto il paese. Circa 200 stabilimenti trasformano bottiglie di plastica in prodotti da esportare in Cina e Thailandia. Dietro a questo mercato, ci sono i nostri piccoli “raccoglitori”. La maggior parte di loro non legge né scrive. Lavora ore e ore, per pochi spicci (circa 1.50 euro per 12 ore di lavoro). Spesso s’immergono tra i rifiuti senza indossare nemmeno guanti e scarpe.
“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO…
LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E…
DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI…
DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’,…
DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO …
PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA…