
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
Francesco Battistini per il Corriere della Sera
Nacque morto e siccome all' inizio non respirava i fratellini, gelosi dell' intruso, quasi ci speravano: invece il piccolissimo Fabrizio si risvegliò, tiè, «danneggiato al sistema nervoso che comanda il braccio sinistro, l' occhio sinistro e la gamba destra», destinato a una vita diversamente normale, ma vivo.
Crebbe, e dopo la scuola stava già alla cassa della pasticceria di famiglia nella contrada della Lupa: lui felice «perché non si vedeva la mia gambetta» e gli altri che a Siena lo guardavano con compassione caritatevole (ri-tiè, invece: «Ero io che stavo mettendo nel cassetto i loro soldi»).
Poi venne l' età adulta e lì bisognava decidere che fare, per esempio col sesso: scartata la vocazione da frate - mamma diceva che «quello lassù non è stato tanto buono e non si merita nient' altro che una preghieretta alla settimana» -, a Fabrizio non dispiacevano le femmine ma piacevano molto di più i maschi, «con le donne è troppo facile, sono nate con spirito da crocerossine, sarebbe gioco semplice andarci a letto almeno una volta per pietà» Ridere delle carrozzelle, a crepapelle, perché I pesci rossi nascono sulle stelle (Mondadori).
L' autobiografia di Fabrizio Sclavi cammina lieve e sarcastica come una filastrocca dell' ottimismo e invece è filosofia di vita: vi s' impara subito che i pesciolini, quando l' acqua è bassa e nessuno t' ha mai regalato una canna per pescarli, tanto vale disegnarseli sulle pareti azzurro-Sclavi e offrire loro da bere.
Creativo, stylist, direttore di grandi giornali di moda - influencer, diciamo adesso -, diviso ma non troppo fra la sua disabilità e la sua omosessualità, Fabrizio s' è deciso a condividere via libro una vita che non gli ha risparmiato gli ospedali ma gli ha regalato un po' di cani che tratta come figli e si chiamano Luca oppure Mario, un bel po' d' amici fashion e di fascino, tanta raffinata fantasia pop.
Un «danneggiato» s' abitua alle ruote, con Sclavi sono le ruote che devono abituarsi a lui e, se deve dotarsi di carrozzella, non s' accontenta certo d' un modello standard acciaio&joystick: nella sua casa colorata fra le vigne del Piacenza-shire ne ha una tutta dipinta, trapuntata, customizzata che sotto il portichetto t' accoglie come una poltroncina rococò.
Quel che gli piaceva, Fabrizio se l' è preso: la passione per Miguel Bosé e la stima di Jean Paul Gautier, e poi Sting, Grace Jones, Andy Warhol, Armani, Bob Wilson, Lou Reed Dove sognava, c' è andato: Brera e la Germania, New York e Tokyo. E alla fine i colli di Luzzano, che sono la cosa più simile al Chianti vicino a Milano, assieme all' immensamente paziente Roberto che ne sopportava il caratterino e ora da una nuvola «a cavallo dei pesci rossi passa a controllarmi con grande amore, come sempre».
L' azzurro-Sclavi non è sempre riuscito a colorare tutto, com' è ovvio, ma non son stati qualche parente serpente o la troppa normalità a ingoiare il nostro topino zoppo. Il grigiore milanese dell' invalidità e perfino un suicidio immaginato, è la sorpresa e la lezione finale del libro, non ce la faranno a cancellare tante tinte forti.
C' è un LOL che Fabrizio ci manda coi suoi cani e i suoi pesci: tutti a ridersela con lui. Casomai gli venisse voglia di morire vivo, naturalmente fra una vita, i senesi gli han chiesto qualche giorno fa se tornerebbe mai a casa: solo se mi fate disegnare il cencio del Palio, ha risposto. Tiè!
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…