![forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri](/img/patch/02-2025/forza-italia-maria-pier-silvio-berlusconi-antonio-tajani-martusciello-barelli-gi-2097859_600_q50.webp)
DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER…
a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS
Rigor-Montis e Culatello si alleano dopo regolare "incontro segreto", mentre Lega e Pdl tornano nel mirino delle Procure per passati intrallazzi. Gli inquisiti gridano alla giustizia a orologeria, ma certo, è dura organizzare entro il 23 febbraio una nuova perquisizione di Penati che per altro ha perfino chiesto il rito abbreviato e non è candidato a nulla.
I modesti curatori di questa rassegna ammettono solo che prosegue anche oggi, sui giornali, la dittatura di Sbadiglio Continuo. Ma la vicenda della vendita di La7, invece, potrebbe riservare colpi di scena a breve. E non per quei 100 milioni di passivo che non sono pochi, certo, ma nel bilancio Telecom annegano senza troppi problemi. Chi metterà le mani sulla tv? E c'è aria di Opa?
A PARMA C'ERA IL PAPA
"Il âPapa', i nani e la ballerina si sono bevuti tutta Parma. Arrestati per corruzione l'ex sindaco Vignali e il braccio destro. La escort Macrì intercedeva con B. per fermare le indagini. Un sistema costruito con i soldi pubblici. Il primo cittadino per far tacere il giornale Polis lo ha praticamente comprato: l'editore in una partecipata. Dal Comune 102 mila euro a Klaus Davi" e per l'organizzazione delle ospitate in tv (Cetriolo Quotidiano, p. 2). "Appalti truccati e tangenti, nuova bufera su Parma. Arrestato l'ex sindaco. I pm: âUna escort per convincere Berlusconi a fermare le indagini" (Repubblica, p. 4). "Gli sms e le telefonate. La rete del âPapa' per nomine e appalti" (Corriere, p. 15).
PANE, LATTE E FANTASIA
"Caso quote latte, nuove perquisizioni. Maroni: ânoi estranei'. Nessun indagato nel Carroccio" (Corriere, p. 14). "Quote latte e coop in bancarotta. Perquisizioni nella sede della Lega. La procura sospetta anche tangenti" (Repubblica, p. 6). Per Libero, "Quote latte, Lega sotto schiaffo. Perquisite le sedi di Milano e di Torino. Si indaga su presunte tangenti a esponenti del Carroccio per favorire gli allevatori. Sentiti anche Zaia e Galan. La reazione di Maroni: âFango per fermarci politicamente" (p. 6). Il titolo più bello è di Italia Oggi: "Schizzi di latte sul Carroccio" (p. 3)
URNE DIFFERENZIATE
"Incontro tra Bersani e Monti. Il leader Pd: âVittoria ovunque'. Quel patto di non belligeranza per sconfiggere il Cavaliere. L'obiettivo comune è la fuura intesa tra progressisti e moderati" (Repubblica, p. 11). Identico retroscena si trova sulla Stampa di Torino. Il Rigor Montis e Culatello si sono visti alle 7 e 30 del mattino - l'ora in cui di solito il Banana prende sonno dopo le bisbocce notturne - anche se non in un convento, come avrebbe desiderato il professore di Varese. Pare che Bersani abbia voluto evitare future polemiche sulla sede. Boh! Comunque ieri Rigor Montis ha anche tenuto a precisare che la famiglia per lui è fatta solo di "uomo e donna". Ottimo alleato per i progressisti. Forse il convento è il meno (sono posti bellissimi, per altro).
Intanto, grave sgarro sui manifesti per Ahmadiningroia: "Il giustizialista Ingroia ruba Dylan Dog. L'ex pm si è appropriato dell'eroe conformista spacciandolo per un co.co.co. L'editore Bonelli lo diffida e lui fa marcia indietro" (Giornale, p. 10)
MA FACCE RIDE!
Giorgio Stracquadanio: "I montiani mi hanno scaricato: è tutto in mano a Sant'Egidio" (CQ, p. 5)
AGENZIA MASTIKAZZI
Fiamma Nirenstein: "Parlamento addio, torno a scrivere di Israele" (Giornale, p. 6). Il nuovo ambasciatore a Roma registra compiaciuto.
AVVISI AI NAVIGATI
Ore brutte brutte per Franchino Bernabebè alla Telecom. "Ti.Media allarma Telecom. La vendita è in alto mare e la ricapitalizzazione è vicina. Troppo basse le offerte di Clessidra-Equinox e Cairo" (Repubblica, p. 23). Sul Giornale, "Telecom, la cessione di La7 verso lo stop, ma Clessidra prova a lanciare la carta dell'Opa. Le perdite 2012 stimate a quota 100 milioni" (p. 19). Un'opa su La7 sarebbe tutta da ridere, trattandosi di faccenda chiaramente politica e basta.
DISECONOMY
Dittatura del Fisco o burletta all'italiana? Ecco l'ultima puntata. "Redditometro versione soft. âSospetta una famiglia su 5 ma niente indagini di massa. Meno di 40mila controlli. Corte dei Conti: cautela. Compromesso a palazzo Madama: la tassa sui rifiuti si pagherà a luglio" (Repubblica, p. 2). "Redditometro, per le spese sospette ci sarà una franchigia di 12 mila euro. Il Fisco: nessun accertamento a tappeto" (Corriere, p. 1). "Redditometro meno rigido" assicura il Messaggero a tutta prima. Sul Giornale, Nicola Porro spiega che in realtà il candidato Monti "è disperato e vuole congelare il redditometro", troppo impopolare e spaventoso (p. 1)
VIENI AVANTI, CREATIVO
"Mohair e giacconi riflettenti. Bambini, il gioco dei dettagli. Pitti bimbo. Al via il salone, shopping di sera dedicato ai russi". Attacco del pezzo: "Lui sempre più grintoso, dal cappello allo stivale, sceglie materiali tecnici e tinte accese, lei femminile, romantica, vaporosa in color miele e cipria, con qualche scappatella nell'oro e nel rosa shocking" (Corriere, p. 31). Non hanno pietà neppure dei bambini. Da domani, basta con Pitti.
DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER…
DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI?…
DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA…
SANREMO DIVENTA UN TALENT SHOW? LA SALA STAMPA RIBOLLE, SI SENTE DEFRAUDATA DEL POTERE DECISIONALE…
DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO…
DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER…