
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
1. TRE FILM DI NATALE CHE SI DIVIDONO LO STESSO PUBBLICO: NON E' STATA UNA GENIALATA
Marco Giusti per Dagospia
Pure a Santo Stefano trionfa il cinepanettone classic di Aurelio De Laurentiis, dimostrando che le tradizioni vanno rispettate. "Colpi di fortuna" di Neri Parenti col suo carico di botte in testa e comicaglia sparsa, ma ancora forte del vecchio Christian De Sica, si è portato a casa nella giornata di ieri la bellezza di 1 milione e 980 mila euro, raggiungendo 6 milioni e 78 mila totali e con un'ottima media per sala, 3.700 euro.
"Frozen" della Disney/Pixar scavalca il cinepanettone di Fausto Brizzi e sfiora quasi l'incasso del film di De Laurentiis con 1 milione 860 mila euro e un totale di 6 milioni e 30 mila euro. Siamo lì, insomma. Terzo "Indovina chi viene a Natale?" con Bisio-Abatantuono e Bova senza braccia che grazie all'incasso di 1 milione 338 mila euro di ieri arriva al totale di 3 milione e 800 mila.
"Un fantastico via vai" di Leonardo Pieraccioni tiene piuttosto bene. E' quarto con 1 milione 130 mila euro e un totale di 5 milione e mezzo. "Lo Hobbit: La desolazione di Smaug" cade alla quinta posizione con 945 mila euro e un totale di 8 milione 931 mila euro. Al sesto posto "I sogni segreti di Walter Mitty" che rosicchia qualche punto. Settima la new entry animata "Piovono polpette 2" con 504 mila, poi "Philomena", "Blue Jasmine" e "La mafia uccide solo d'estate".
A questo punto bisogna vedere se i film di Brizzi e di Pieraccioni riusciranno a ribaltare gli incassi di "Colpi di fortuna". Mi sembra che non ne siano in grado, ma non si sa mai. Certo, se qualche genio dei nostri produttori avesse inserito nella battaglia di Natale un film romantico o, almeno, un'offerta diversa dalla commedia pura, le cose potevano andare diversamente. In questo caso i tre film italiani devono dividersi gli incassi dello stesso identico pubblico. Non è stata una genialata.
2. A SANTO STEFANO DOMINA "COLPI DI FORTUNA
Leotruman per http://blog.screenweek.it
Colpi di Fortuna, il nuovo cinepanettone targato Neri Parenti e Christian DeSica, è in testa con ben 1.98 milioni di euro e un'incredibile media di 3700 euro per copia (praticamente quella di un buon intero weekend). Forte aumento rispetto allo scorso anno, quando Colpi di Fulmine svettava con 1.58 milioni. Il totale per la commedia è di 6.07 milioni, tallonato da Frozen - Il Regno di Ghiaccio: il nuovo cartoon targato Walt Disney ha infatti raccolto 6.03 milioni totali, di cui ben 1.86 milioni di euro nella sola giornata di ieri.
La media per sala più ricca della classifica è la sua: 3900 euro, anche grazie al 3D ma non troppo visto che la differenza del numero di spettatori con Colpi di Fortuna è solamente di 20mila spettatori. Lo scorso anno Ralph Spaccatutto era lontanissimo con poco più di 800mila euro raccolti, e Frozen sta incassando più del doppio (negli USA ha già superato i 210 milioni!).
Sarà lotta anche nei prossimi giorni, anche se Frozen dovrebbe ritornare al primo posto: chi vincerà la sfida delle festività 2013?
Cala di una posizione rispetto a Natale Indovina chi viene a Natale?, nuova commedia diretta da Fausto Brizzi che ieri di è "accontentata" di 1.33 milioni di euro con una media di 2600 euro (totale 3.8 milioni). Lo scorso anno I Due Soliti Idioti raccoglieva 1.4 milioni a Santo Stefano, per poi iniziare a calare e fermarsi poco sotto i 9 milioni a fine corsa. Riuscirà Brizzi ad avere una tenuta migliore per volare verso i 10 milioni? Considerando l'arrivo di una forte concorrenza come quella di Un Boss in Salotto (1 gennaio) sembra a questo punto difficile.
Più che soddisfacente il risultato di Un Fantastico Via Vai di Leonardo Pieraccioni, con i suoi 1.1 milioni di euro e la media di quasi 3mila euro per copia: già 5.5 milioni incassati in totale e dovrebbe riuscire a superare i 10 milioni a fine corsa. Chi non convince come ipotizzato è Lo Hobbit: La desolazione di Smaug: i 945mila euro raccolti ieri (media 1800 euro, tra l'altro con il 3D) sono in forte calo rispetto agli 1.6 milioni di Un Viaggio Inaspettato lo scorso anno. Il totale è positivo, già 9 milioni incassati, ma il primo capitolo sfiorava già quota 11 milioni nel 2012: dove si fermerà ?
Ottima media di 2700 euro sia per I Sogni Segreti di Walter Mitty, il nuovo film diretto e interpretato da Ben Stiller, e Philomena con Judi Dench. Hanno incassato ieri rispettivamente 669mila euro (in 245 schermi) e 465mila euro (in 169 schermi), per due totali di 2.2 milioni e quasi 1.4 milioni. Tra loro si è inserito il cartoon Piovono Polpette 2, che sta subendo eccessivamente la concorrenza di Frozen e non è andato oltre i 1300 euro di media, la più bassa della top-ten (504mila euro l'incasso ieri).
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…
DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL…