
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
Manuela Messina per “la Stampa”
Una rockstar delle librerie a contatto con i suoi fan più fedeli. Eterno candidato al premio Nobel per la letteratura, Haruki Murakami, 65 anni, forse lo scrittore giapponese più popolare di tutti i tempi, autore da ultimo di “L’Incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio”, ma negli anni di libri da milioni di copie vendute come “Norwegian Wood – Tokyo Blues” e “Dance Dance Dance” terrà una rubrica del cuore sul sito “Murakami san-no totoro” (“Il posto del Signor Murakami”).
Ad annunciarlo la casa editrice nipponica Shinchosha, che ha fatto sapere che a partire dal 15 gennaio fino alla fine del mese verranno accettati commenti «di tutti i tipi» da parte dei suoi affezionati. Lo scrittore risponderà sulla pagina web (il link non è ancora stato reso noto) nei successivi due mesi.
Si tratterà di uno spazio condiviso, dove il demiurgo di storie fantasiose e ossessive, ma anche realistiche come quella dell’ultimo romanzo, racconterà particolari della sua vita privata e si confronterà a stretto giro con chi negli anni ha apprezzato l’universo creato dalla sua immaginazione.
Piccola star in patria dunque “costretto” a passare molto tempo negli Stati Uniti per amore - anzi per esigenza - di solitudine, fan della corsa, grande erudito di musica jazz e pop e cultore del corpo, Murakami è disposto così a regalare ai suoi fan una visione, una suggestione, forse solo una metafora o delle piccole storie.
Mera operazione di marketing, o «un modo per tenersi in contatto con i lettori», non è comunque la prima volta che lo scrittore risponde via web alle domande dei lettori: in passato aveva tenuto una rubrica su “Murakami Asahi-do”, il suo sito ufficiale gestito dalla testata The Asahi Shimbun.
L’INCOLORE TAZAKI TSUKURU E I SUOI ANNI DI PELLEGRINAGGIO
Autore di indagini sentimentali in forma di romanzo, penna chiarissima anche quando descrive il surreale, Murakami offrirà i suoi consigli, dalle grandi questioni esistenziali alle piccole noie quotidiane, usando una formula diversa e più diretta di quando fatto finora attraverso trame e personaggi.
Diventato grande grazie alle sue rappresentazioni dell’amore, dell’emarginazione, del sesso, del dolore, del bisogno umano di autodeterminazione, che hanno consolato, ma anche scosso, milioni di lettori, forse qui regalerà i suoi rimedi alle pene del cuore. A partire forse proprio da quelli così ben descritti nei suoi romanzi, come il culto della bellezza e il rito della cura del corpo e dell’ambiente. D’altronde non si dice forse che le faccende quotidiane siano il balsamo dell’anima?
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…