brandy melville

SMELLS LIKE TEENS - LA MARCA PREFERITA DALLE ADOLESCENTI AMERICANE E’ L’ITALIANA “BRANDY MELVILLE”, CHE VENDE SOPRATTUTTO SU “INSTAGRAM”, GRAZIE A MODELLE BIONDE E MAGRISSIME IN PANTALONCINI E TOP

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

da www.businessinsider.com

 

modelle per brandy melville modelle per brandy melville le modelle brandy melville sono una sensazione del web le modelle brandy melville sono una sensazione del web

L’azienda italiana di abbigliamento “Brandy Melville” ha creato la marca più hot del momento per le adolescenti. Fino a cinque anni fa, neppure esisteva negli Stati Uniti e ha ancora pochi negozi nel paese, solo 18, ma grazie a un massiccio e-commerce è diventata la numero uno.

 

Nelle precedenti ricerche l’azienda non appariva nemmeno fra le papabili mode del futuro, invece il nuovo studio americano su come spendono i soldi i teenager, l’ha trovata in prima posizione.

 

Una bella mano l’ha data l’account su “Instagram”, che ha due milioni di follower, e promuove le collezioni con modelle ultramagre, bianche e dai lunghi capelli, che indossano pantaloncini e top aderenti. Alcune sono modelle professioniste, altre invece sono proprio pescate dal “focus group”: l’azienda seleziona una ventina di ragazzine, invia loro gli abiti, un fotografo, e il servizio è fatto. Ognuna di loro poi diventa una sensazione di internet.

 

Ovviamente esiste solo la taglia unica, il che ha scatenato parecchie critiche, in quanto la scelta discrimina la maggior parte delle donne. Ma è proprio questo sistema di misurazione la strategia di marketing “Brandy Melville”, che ricorda molto quello di

“Abercrombie & Fitch”, con la differenza che qui non c’è posto per i modelli maschi.

la brandy melville italianala brandy melville italiana

 

La “Brandy Melville” fu fondata 20 anni fa in Italia da Silvio Marsan e suo figlio Stefano. Il primo negozio è apparso in California. Non vedrete cartelli pubblicitari e grandi campagne promozionali, è il social media fare tutto. La ricerca sui prodotti la fanno le ventenni, che consigliano l’azienda su quello che le loro coetanee desiderano. E’ un modo per non sbagliare mai, cogliendo i gusti correnti.