leonard cohen

LEONARD COHEN? NO, LEONARD 'COITO' - IL POETA E CANTANTE CANADESE ERA ANCHE UN PUTTANIERE SFACCIATO, SI DEFINIVA UN 'ROMANTICO PORCO' E INFATTI SALTO' DA UNA DONNA ALL'ALTRA, DALLA MUSA MARIANNE A SUZANNE, FACENDOSI PERDONARE CON SPLENDIDE CANZONI - IERI IL TRIBUTO A COHEN DEI COLDPLAY E RUFUS WAINWRIGHT (VIDEO)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Roy Connolly per “Daily Mail

 

VIDEO “RUFUS CANTA HALLELUJAH”

 

VIDEO “COLDPLAY OMAGGIANO COHEN”

 

 

 

leonard cohenleonard cohen

Leonard Cohen era un poeta, cantante, scrittore, uno zingaro, un buddista zen ebreo, e uno sfacciato donnaiolo. Ha lavorato fino alla fine, sapendo che non gli restava molto. A luglio era morta la sua musa Marianne Ihlen e le aveva scritto una lettera di addio: «Addio, vecchia amica mia, amore infinito. Ci vediamo lungo la strada».

 

 

Sono parole che oggi i fan potrebbero rivolgere a lui, sempre così intimo, che pareva fosse un nostro amico. Nato a Montreal da una famiglia ebrea benestante che gestiva un negozio di abbigliamento ed era molto attiva nelle sinagoghe, Leonard non doveva preoccuparsi di trovare un lavoro, quindi poté dedicarsi alla letteratura. Si laureò alla

marianne jensen ihlenmarianne jensen ihlen

Columbia University di New York, ma perché si interessò alla poesia? «Faceva parte del corteggiamento», mi rispose «Devo essere sembrato assurdo. Scrivevo poesia per ogni donna, pensando fosse l’approccio giusto. Così, mi presero subito sul serio come poeta quando invece ero un macho, senza successo, perché quelli di successo non avevano bisogno di scrivere poesie per andare a letto con le donne».

suzanne elrod and loenard cohensuzanne elrod and loenard cohen

 

Si definì un “amante delle donne, romantico e porco”. Disse: «Tutto ciò che un uomo fa, è per metterlo ai piedi di una donna, che si tratti di una guerra, di una canzone, della fusione di due società». A 20 anni visse da bohemien, poi si trasferì nell’isola greca di Hydra, dove scrisse canzoni e libri di poesia, e dove incontrò la mitica Marianne “la donna più bella che avessi mai visto”, ammise: «Aveva un bimbo di tre mesi e il marito l’aveva mollata per una americana. Andai a parlargli, gli dissi che avrei voluto vivere con Marianne e lui accettò».

 

Marianne dovette presto fare i conti con il bisogno di Cohen di avere altre donne. Pare che, per questo, lei minacciasse il suicidio. Leonard non la vedeva così: «Lei sa qual è la mia natura, quali sono i miei appetiti. Lo capisce. Anche lei è attratta da altri uomini». La relazione non durò, l’amicizia sì. Quando questo cantante-poeta che mischiava erotismo e Vecchio Testamento, ebbe successo, si innamorò di altre donne. La poesia era un afrodisiaco. Tra loro c’erano Joni Mitchell, che poi lo mollò in quanto “troppo borghese”, e

leonard cohen e rebecca de mornayleonard cohen e rebecca de mornay

Janis Joplin, al Chelsea Hotel, immortalata in una canzone. C’erano Suzanne Elrod, madre dei suoi figli, e l’attrice Rebecca De Mornay, la fotografa Dominique Issermann. e la corista Anjani Thomas. Non si è mai sposato.

leonard cohen e dominique issermannleonard cohen e dominique issermann

 

Cohen non era estraneo alle droghe, ma soprattutto ricorreva all’alcol per essere meno nervoso sul palco, il che non fece che aumentare la sua depressione. Negli anni ‘90  si chiuse a lungo in un monastero buddista. La religione, più che fede, per lui era disciplina. Divenne monaco, ma poi il suo manager, una donna di nome Kelley Lynch, gli soffiò cinque milioni di dollari. Tutti i suoi risparmi. Tornò sul palco e a fare concerti. La sua ‘Hallelujah’ era stata riportata all’attenzione da Jeff Buckley, se ne fecero 200 versione, anche a programmi come X-Factor.

cohen a piedi nudicohen a piedi nudi

 

La sua attività principale era scrivere. Viveva in un tranquillo appartamento in una zona poco glamour di Los Angeles, con la figlia Lorca (lesbica, che ha fatto da madre surrogata per la figlia di Rufus Wainwright). L’altro figlio, che ha prodotto l’ultimo disco «You want it darker», abita a pochi isolati più in là.

taylor swift e leonard cohentaylor swift e leonard cohenleonard cohen e lou reedleonard cohen e lou reed