DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…
Marco Castoro per "la Notizia"
Il pallone ha ricominciato a girare e di conseguenza le tv affilano le armi per mettere su delle squadre super competitive per il telespettatore più esigente. Quest'anno Raisport e Mediaset si presentano con due nuovi direttori che hanno già diretto telegiornali e che quindi si tuffano nello sport non da integralisti puri. Mauro Mazza e Claudio Brachino stanno perfezionando i progetti. Il primo presto scioglierà il nodo sul vicedirettore da proporre. Il nome più accreditato è quello di Marco Franzelli del Tg1.
A contendergli il posto come antagonista c'è Donatella Scarnati, anche lei in forza al telegiornale della rete ammiraglia. Ma la vera novità di Mazza, che potrebbe scatenare un putiferio, riguarda il clamoroso ritorno della moviola, bandita da qualche anno dalla Rai. L'infernale mezzo che lanciò Bruno Pizzul e Carlo Sassi e che fece la fortuna di Aldo Biscardi (l'inventore del moviolone).
La moviola dovrebbe riapparire negli studi di Saxa Rubra all'interno del nuovo Processo del lunedì, in prima serata su Raisport1. Per il quale non è stata ancora sciolta la riserva sul nome del conduttore. In lizza ci sono i soliti noti: Enrico Varriale, Marco Mazzocchi e Bruno Gentili. Il primo resta il favorito anche perché gli altri due hanno problemi contingenti come la Nazionale (Mazzocchi) e la carica da vicedirettore non compatibile con la conduzione (Gentili). Di sicuro nelle intenzioni di Mazza c'è una trasmissione in stile polveriera, com'era ai tempi di Biscardi.
Confermata la squadra della Domenica sportiva, reduce da un'ottima stagione, con Paola Ferrari, Gene Gnocchi e gli opinionisti Ivan Zazzaroni, Marco Civoli e Fulvio Collovati.
Non verrà confermato il contenitore di Raisport1 Mattina sport, per il quale sono stati investiti numerosi soldi. Verrà invece rafforzato lo spazio del pomeriggio. Anche le altre conduzioni domenicali non dovrebbero subire cambiamenti.
A Mediaset bisogna sciogliere il nodo Controcampo. Probabilmente la trasmissione alla fine tornerà in video. Per il momento l'azienda di Cologno Monzese ha portato a casa un successo non trascurabile: nel pacchetto calcio per gli abbonati (senza costi aggiuntivi) ci sarà anche il nuovo canale Fox Sports, tanto decantato e pubblicizzato da Sky, che si è assicurato i diritti della Premier League, della Liga spagnola, della Ligue 1 francese e della coppa d'Inghilterra Fa Cup. Grazie a questo colpaccio Premium si assicura la trasmissione di tutto il calcio che conta, avendo già nel proprio arco frecce come la Champions League e l'Europa League, nonché la Serie A e la Serie B.
varriale enrico
Mauro Mazza
Bruno Gentili
Antonio Polito
2 euc11 marco mazzocchi
PAOLA FERRARI
DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…
COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI…
DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE…
DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…
DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI…
FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE…