
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
STANDING OVATION DALLE MAMME E DAI PAPA' DI TUTTO IL MONDO: ARRIVA LA APP CHE OBBLIGA I FIGLI A RISPONDERE! - SI CHIAMA “REPLY ASAP”, SI IMPOSSESSA DELLA SCHERMATA DEL CELLULARE E FA SCATTARE UN ALLARME SONORO CHE NON SI FERMA FINCHE’ IL RAGAZZO NON RISPONDE
Francesco Battistini per il Corriere della Sera
Dove sei? Silenzio. Cosa fai? Nessuna risposta. A che ora torni? Muto... Ogni volta che papà Nick messaggiava al cellulare suo figlio tredicenne, più si scaricavano le pile e più gli montava la bile: ma perché diavolo non rispondi mai? «Ero impegnato in un videogame». «Avevo lo smartphone spento».
«Non ero connesso».
Stufo di sentire le scuse che tutti i genitori ben conoscono, alla fine Nick Herbert ha messo a reddito la sua ansia e a frutto il suo lavoro di product manager digitale d' una società londinese, inventandosi un' app che ha stroncato definitivamente la maleducazione del figliolo: «Reply Asap», rispondi il più presto possibile. Un ordine perentorio che in automatico subentra a qualsiasi immagine ci sia sullo schermo dell' adolescente, accompagnata da un allarme sonoro che non cessa (e può arrivare a disattivare a distanza il telefonino) finché il ragazzo non dà segni d' essere ancora fra noi.
Standing ovation dai papà e dalle mamme di tutto il mondo. Poco più d' un euro a messaggio, sconti-pacchetto se il figliolo è testardo e servono minacce a raffica, l' app è già scaricatissima e capace di resistere alle critiche sui social di qualche teenager («questa è un' intrusione nella sfera dei diritti individuali!»): «Immagino che molti non ne siano entusiasti - replica il 45enne Herbert -, ma i miei clienti sono i genitori. E alla fine anche mio figlio l' ha presa abbastanza bene.
Sa che l' ho fatto per lui». Lui e milioni di pargoli che soffrono di nomofobia ( no more phone phobia ), l' ossessione da cellulare, l' immersione nell' altrove virtuale e il panico d' essere anche solo per un attimo sconnessi, senza batteria, senza credito. E senza schermo acceso: secondo i pediatri, gli adolescenti inglesi sono i più dipendenti al mondo ed esposti a disturbi emotivi. Ringxiety , un altro termine usato dagli psichiatri per definire quell' ansia ( anxiety ) da squillo ( ring ) che per il sistema sanitario inglese sta diventando anche una spesa sociale: un bambino su dieci soffre di sindrome da occhio secco, dovuta allo sguardo fisso sullo schermo, per non parlare dei disturbi dell' attenzione o delle emozioni.
L' arma letale di Herbert si aggiunge ad altre già note per controllare meglio i figli digitali. Phonesheriff, che permette di bloccare a distanza lo schermo se sta acceso mentre si mangia o si studia.
MamaBear, mamma orso, che ci fa sapere a che velocità vanno quando guidano o sono sulla macchina d' un amico. E il definitivo Mspy, un grande fratello che spia il figlio proprio in tutto: chi chiama, che cosa scrive, che app usa, dove sta... Il risultato è garantito, perché il cellulare è sempre a portata di mano e secondo un ente di ricerca britannico, YouGov, la metà dei ragazzini se lo porta perfino a letto. Solo il 15 per cento ha un sonno sufficiente e normale, gli altri sono pronti a riaccendersi per ogni «plin».
Di chiunque. Tranne quelli di mamma e papà.
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
DAGOREPORT – LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER…
DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE…
DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN…