
DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL…
Luisella Costamagna, pronta a mollare "Servizio Pubblico", ha già puntato lo studio di "Agorà ", e un ritorno a RaiTre. Con la nomina di Andrea Vianello alla direzione della rete, la casella della trasmissione dovrà presto essere liberata. E Luisella s'offre...
1. Telefonata di fuoco tra Chicco Mentana e Michelone Santoro mercoledì, dopo il sondaggio che dava Silvio ringalluzzito di due punti dopo lo show a "Servizio Pubblico". Proprio dopo quella telefonata sono cominciate a circolare voci che vorrebbero Santoro in uscita da La7 prima della fine della stagione. Tra la prossima vendita della rete (con conseguenti tagli e cambio di management) e l'arrivo di un nuovo governo che metterà le sue pedine nella Rai, c'è in vista un ritorno anticipato a viale Mazzini?
2. Oggi a pranzo che ci faceva oggi all'hotel Armani di Milano Marco De Benedetti con il berluschino Nicolo Cardi? Ah saperlo
3. C'era una volta la Rai dei professori, che non riuscì a togliere i vecchi vizi del servizio pubblico. Oggi la Rai dei tecnici sembra cantare la stessa canzone. Il fare da "duro" di Luigi Gubitosi deve piegarsi di fronte a Bruno Vespa e rinunciare ai proclami con i quali si era proposto come il tecnico del rinnovamento. "Fuori i pensionati dalla Rai", è stato lo slogan lanciato dal dg di viale Mazzini in dichiarazioni pubbliche e perfino in Commissione parlamentare di Vigilanza, quando si è trattato di dare il benservito al sessantacinquenne ex direttore del Tg1 Alberto Maccari per fare posto a Mario Orfeo. "Nessun contratto ad ex dipendenti in pensione sarà rinnovato", tuonò più volte Gubitosi.
Nessuno tranne uno: quello di Claudio Donat Cattin, figlio dell'ex ministro dc Carlo e già capostruttura di Raiuno. L'escamotage per passare "inosservati" sembra sia stato suggerito dal fidato capo del personale Luciano Flussi: un bell'inquadramento come autore di "Porta a Porta", omissis sui titoli di coda e sul sito del programma. Impossibile dire di no alla terza Camera dello Stato e soprattutto agli amici degli amici, anche per chi sostiene di essere immune da interferenze politiche.
4 - Accontentato Vespa, i vertici tornano a vestire i panni dei manager d'assalto contro i doppi incarichi per dirigenti e giornalisti all'interno della Rai. Il siluro, sempre firmato Gubitosi, è nero su bianco su una circolare, che ha come primo effetto quello di togliere le castagne dal fuoco al direttore del Tg1 Mario Orfeo, che presenta il piano editoriale forte delle nuove prebende a disposizione da poter distribuire. Gubitosi punta l'indice, in particolare, contro quei dipendenti che "ricoprono la carica di responsabile di redazione in una testata e parallelamente svolgono anche attività in video". L'identikit sembra disegnato su misura per Susanna Petruni, Francesco Giorgino, Nicoletta Manzione, Michele Renzulli del Tg1 mentre al Tg3 la vittima sacrificale è addirittura la direttora Bianca Berlinguer.
Gubitosi da' motivazioni alte al suo blitz: servirà ad "ottimizzare le risorse e a migliorare l'efficienza nella gestione dei ruoli per evitare sovrapposizioni potenzialmente dannose e incoerenti sovraesposizioni sia organizzative che mediatiche". Chissà se il dg comincerà con l'applicare la circolare a se stesso. Che farà alla luce delle nuove disposizioni aziendali? Rinuncerà ai suoi doppi o tripli incarichi all'interno della Rai? Si dimetterà dalla presidenza della Sipra? Restituirà il posto nel consiglio di amministrazione di Rai Way?
5. Anna Abate - Imperdibile la prima dal vivo della Sora Cesira. La schiva teppista del Web rinuncia all'anonimato totale e il 19 gennaio si espone ai riflettori all'Auditorium di Roma. Cesira è un fenomeno straripante, nato in Rete a furor di popolo: il primo video su YouTube, "The Arcore's nights", sei milioni di click (fonte Cesira). E se l'incipit è stato il "Berlushka" di «love the escort and the velin» il resto è storia che non ha risparmiato nessuno, da Monti a Bersani a Ratzinger, al «pipino morto di Fede», fino all'icona cult delle "Olgettin". Ma chi è la Sora Cesira? Di certo è musicista e romana. Forse figlia di un ex ministro democristiano. Lei smentisce ma dice che se anche lo fosse smentirebbe lo stesso.
5. Atterra nella capitale Boy George, per una serata evento dai sapori esotici. Appuntamento il 19 gennaio alla "Saponeria Club", in via degli Argonauti 20, uno dei locali underground più in voga del momento.
Dopo il grande successo del concerto di Donatella Rettore sulla pista del "Nur Bar" che ha chiuso alla grande il 2012 by night, torna in scena per il primo appuntamento del 2013 la rivoluzionaria one-night mensile itinerante "Le Dèsir", una serata di grande musica e divertimento ideata e voluta dall'imprenditore capitolino Fabrizio Coscione e ispirata ai grandi club notturni internazionali. Ma questa volta si cambia location: la scelta è caduta sulla "Saponeria Club", aperta nel 1998 sulle ceneri di una fabbrica di sapone da Camillo Tamburrini, Vittorio Bonelli e Ugo Necchia.
Per questa serata-evento, saliranno in consolle due dj internazionali d'eccezione: la star londinese 51enne Boy George, al secolo George Alan O'Dowd, che allieterà gli ospiti con la sua selezione di musica insieme a Marc Vedo. Boy George, icona GLBT e non solo, che ha rappresentato e rappresenta la musica pop mondiale, insignito del riconoscimento dei 100 migliori DJ del mondo, regalerà dall'1.30 del mattino due ore di musica travolgente. Un posto in prima fila è già stato prenotato dal suo amico italiano Cristiano Malgioglio.
6. (ANSA) - La Cassazione ha appena confermato la condanna a cinque anni di reclusione, per estorsione aggravata e trattamento illecito di dati personali, nei confronti del fotografo Fabrizio Corona per aver preteso dal calciatore David Trezeguet 25 mila euro per non pubblicare delle foto che lo ritraevano.
In particolare, la Seconda sezione penale della Suprema Corte ha rigettato il ricorso presentato dai legali di Corona contro la condanna emessa dalla Corte d'Appello di Torino il 16 gennaio 2012. In primo grado la pena per Corona era stata più mite: il Tribunale di Torino, il 12 marzo 2010, gli aveva inflitto 3 anni e 4 mesi di reclusione. Stamani la Procura della Suprema Corte, rappresentata da Sante Spinaci, aveva chiesto il rigetto del ricorso. La vicenda giudiziaria, prima di passare per competenza dalla magistratura di Torino, era venuta a galla nell'ambito dell' inchiesta del pm John Woodcock 'Vallettopoli'. All'epoca il pm, ora alla Procura di Napoli, era in servizio a Potenza.
7. (ANSA) - Il 60% dei parlamentari uomini di Brasilia "frequenta prostitute". Lo ha denunciato il deputato federale brasiliano Jean Wyllys, autore di un progetto di legge che prevede la regolamentazione del sesso a pagamento. Secondo l'onorevole, che è anche uno strenuo difensore dei diritti dei gay, questa proposta avrà più probabilità di essere approvata rapidamente dal Congresso rispetto a un altro progetto di legge presentato con la sua firma: quello che prevede di far diventare l'omofobia reato a tutti gli effetti.
"Le prostitute - ha affermato Wyllys - sebbene censurate e marginalizzate, sono una categoria meno odiata degli omosessuali. E c'é di più: io direi che il 60% della popolazione maschile del Parlamento - ha sottolineato il deputato - fa uso dei servizi offerti dalle prostitute. Quindi immagino che anche questi signori siano interessati ad essere accolti in ambienti più sicuri".
8 - GOSSIP IN PILLOLE
Indiscreto per "Novella 2000"
EMILIO RITROVA LA FEDE PER LA MOGLIE
Cena al ristorante Parioli, a Milano, il tavolo prenotato è a nome Fede. Il direttore preannuncia che arriverà con la sua compagna. Intorno alle ore 21 infatti l'ex direttore del Tg4 appare con... la moglie Diana De Feo. Un colpo di scena. I due non apparivano in pubblico, nella Milano by night, da tempo. Segno che alla fine Fede ha ritrovato... la fede per Diana.
GUERRA RIBELLE
L'olgettina Barbara Guerra si è regalata un nuovo tatuaggio per il 2013, una scritta in tono con il suo battagliero nome e cognome: "For ever Flower Rebel", che tradotto significa: "Per sempre un fiore ribelle".
LA MOGLIE DEL PROFESSORE
A Cortina D'Ampezzo l'Epifania ha riunito una coppia, o meglio ha fatto in modo che marito e moglie si ritrovassero. Protagonisti il professore bolognese Stefano Bonaga e la showgirl Andrea Lehoskta. I due si erano sposati il 4 giugno del 2008. Il matrimonio civile era stato celebrato a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna. Poi si erano lasciati e Andrea, dopo l'esperienza nell'ultima edizione de l'Isola dei famosi, si era accasata in casa di Barbara D'Urso, fidanzandosi con il figlio della conduttrice Emanuele. Ora però la soubrette ha ritrovato il marito filosofo, già ex di Alba Parietti.
9 - LA CATTIVA NOVELLA...
Roberto Alessi per "Novella 2000"
LA BELVA GOGA
Qualcuno li vuole già mollati a forza dopo una litigata in aeroporto (colpa del fuso orario di ritorno dall'Uruguay e dai nervi di lei, visto che le hanno ciuffato 3 milioni e passa di euro in gioielli dalla cassaforte). Che peccato: Lapo Elkann e Goga Ashkenazi sembravano in sintonia. Ma eccoli a Milano di nuovo insieme alla faccia di chi tifa contro la coppia. Escono da casa di lei, in pieno quadrilatero della moda, dove convivono e hanno per vicini Massimo Moratti, Afef e Marco Tronchetto Provera. Non sembrano in cattivi rapporti, anzi: abbracciati, sorridenti, perfino "limonanti". Solo una voce, quella del brutto carattere di lei? Insomma, qualcosa di vero c'è: «Goga avrebbe ragione anche sull'animale più feroce», confessa lui a un amico di passaggio. Di certo feroce Lapo non lo è mai stato, anzi, perfino troppo buono. Lapo, vai a lezione da un domatore: prevenire è meglio che curare.
RICCHI E "SCOPPIATI"
Per molti sono la coppia più bella della grande borghesia italiana: lui, Sergio Dompè, a capo di uno dei gruppi più potenti della farmaceutica, lei, Grace Alanis, ex top (sfilava per Fendi e Versace), ex moglie di Carlo Zuffetti, vedova del secondo straricchissimo marito Nino Martire (sua la villa più costosa di Milano, pare comprata per 30 milioni, gigantesca e in pieno centro). Ma la coppia è scoppiata a Saint Barth: una scenata epocale, dicono. Belli e ricchi come sono o si rimettono insieme (speriamo) o ci sarà la fila di chi vuole mettersi con loro.
10 - TELE DICO, TELE CANTO, TELE SUONO...
Carlo Mondonico per "Novella 2000"
EL SHAARAWY SUL SEDILE DI PATO
Quando Alexandre Pato ha lasciato il Milan per andare a giocare in Brasile, nel Corinthians, ha dovuto dire addio alla splendida Ferrari 458 bianca, con la quale era solito scorrazzare insieme alla fidanzata Barbara Berlusconi. Pare, infatti, che il bolide non fosse di sua proprietà , ma intestato alla società rossonera. Ora che Pato non c'è più, a mettere gli occhi sulla Ferrari ci ha pensato il bomber con la cresta Stephan El Shaarawy, nuovo idolo dei tifosi milanisti. La società , però, vista la sua giovane età , 20 anni, gli ha consegnato una "docile" Audi A3. Che lui non ha gradito.
LE FUGHE DI CARLÃ
Da un Anonimo Veneziano: sembra che Carla Bruni sia volata recentemente a Venezia senza il marito Nicolas Sarkozy. Sembra che l'ex premier dame si sia concessa una brevissima vacanza romantica in compagnia di un noto imprenditore italiano sposato. Sembra che ora adori cantare questi versi di Paolo Conte, da Bartali: "Tra i francesi che s'incazzano, e i giornali che svolazzano...".
DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL…
DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI…
DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA,…
LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA…
DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO…
FLASH! - DOPO IL GRAN CASINO DEI NUMERI DI TELEFONO DEI VERTICI DELLO STATO SBATTUTI SUL WEB, DA…