DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
1- DAGOREPORT
"The Hollywood Reporter" - http://bit.ly/HsvffM
Il sito americano "The Hollywood Reporter" (THR), bibbia dei cinefili smanettoni, si è divertito a immaginare quali attori potrebbero partecipare al film sulla vita di Berlusconi, per il quale il Banana sta cercando cast e regista. Per il ruolo principale, "THR" ha crudelmente scelto Danny De Vito, grande attore italoamericano che incarna due caratteristiche che il Cavalier Pompetta ha speso una vita a "correggere": la bassezza e la rilucente crapa pelata. Siamo sicuri che l'ex premier sta pensando a qualcuno ben più aitante, ma il paragone è calzante...
Nel resto del cast immaginario troviamo Nanni Moretti (Eddie Marsan, dagli ultimi "Sherlock Holmes"), Carlo Verdone (il "Soprano" James Gandolfini), Mara Carfagna (Demi Moore, sempre che esca in tempo dalla clinica), uno spiccicato Tony Renis (Joe Pesci). Nella sezione "je piacerebbe" c'è Veronica Lario interpretata da Angelina Jolie. La categoria "mascelle volitive" è occupata da Piersilvio e dal suo sosia hollywoodiano James Mardsen ("X-Men").
Dal passato remoto spunta addirittura Bettino Craxi (Bob Hoskins). Dal passato prossimo, Eva Mendes è perfetta per interpretare il cruciale ruolo di Ruby Rubacazzi. Per chiudere, Lele Mora insieme a Murdoch, Bush, Obama...
2- IL BANANA STA REALIZZANDO UN FILM "VERITÃ" (INTESA COME LA SUA VERITÃ, OVVIAMENTE) SUI SUOI DICIOTTO ANNI A PALAZZO CHIGI
Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera" - [27-03-2012]
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/berluskolossal-il-banana-sta-realizzando-un-film-verit-intesa-come-la-sua-verit-ovviamente-37143.htm
Cercasi regista per palazzo Grazioli. Ma che sia un talento di chiara fama, con un palmarès internazionale e il dono caratteriale di non fare ombra al protagonista.
Silvio Berlusconi, si sa, ama fare le cose in grande. E se decide di girare un film, vuole che sia un capolavoro. Il titolo è ancora top secret, il soggetto lo ha scritto di sua mano l'ex presidente del Consiglio e la pellicola sta impegnando da settimane l'intero staff del Cavaliere.
Il progetto è così ambizioso che Berlusconi ha già cambiato quattro registi e sembra stia cercando il quinto. «Non trovo la mano giusta» si è sfogato con i collaboratori più stretti, ai quali ha chiesto di mantenere un rigoroso riserbo.
Ma qualcosa, dal quartier generale di via del Plebiscito, comincia a filtrare. Il docu-film, nei piani di Silvio, farà conoscere al grande pubblico l'opera omnia del Berlusconi politico. E ripristinerà la «sua» verità storica, dalla discesa in campo del 26 gennaio 1994 («L'Italia è il Paese che amo...»), fino alle dimissioni del 12 novembre 2011. Diciotto anni di storia recente che a Palazzo Grazioli chiamano scherzosamente «il ventennio».
Da tre mesi nella dimora del presidente si accumulano file digitali e vecchie pellicole, interviste televisive e spezzoni di comizi, video di vertici internazionali e registrazioni audio. Una montagna di materiale raccolto e supervisionato da Roberto Gasparotti, lo storico collaboratore di Berlusconi che cominciò come cameraman per diventare, anno dopo anno, il regista di ogni uscita pubblica.
Fu lui a realizzare il videomessaggio del '94 per i tiggì, lui a piazzare il celebre collant davanti all'obiettivo per spianare le rughe e sarà lui, il riservatissimo Gasparotti, a realizzare (da supervisore) la pellicola sui primi quattro lustri di Berlusconi in politica.
L'idea è quella di un «film verità » dopo «Il Caimano» di Nanni Moretti e il più recente «Silvio Forever», l'autobiografia non autorizzata sceneggiata da Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella e diretta da Roberto Faenza. La produzione è stata affidata a una società esterna, segno che il padre nobile del Pdl anche questa volta fa sul serio. Chissà se sarà lui a scrivere la colonna sonora o se affiderà le musiche allo stornellatore ufficiale, Mariano Apicella... Notizie ufficiali ancora non ce ne sono, ma nel cerchio magico di Berlusconi si lavora per essere pronti in autunno, quando il Pdl andrà a congresso.
E quando, sperano i «falchi», Silvio si riprenderà il partito, cambiando il nome e forse anche il segretario. «Tornerà sulla scena, in tv e fra la gente quando avrà qualcosa di molto importante da annunciare», crea l'attesa un «big» del Pdl previa implorazione di anonimato.
A palazzo Grazioli, intanto, è un gran via vai di addetti ai lavori e creature di lunare bellezza. Alle sette di sera scende una ragazza fasciata di rosa-fucsia dalla testa ai piedi. Una comparsa? No, è Graziana Capone, modella e attrice meglio nota come l'Angelina Jolie di Bari: «Il film del presidente? Sarà una cosa grandiosa, ma non posso dirle nulla. Provi a chiamare in ufficio e a chiedere di Gasparotti...».
VERONICA LARIO ANGELINA JOLIE TONY RENIS JOE PESCI RUBY RUBACUORI EVA MENDES Piersilvio Berlusconi James Marsden NANNI MORETTI EDDIE MARSAN MARA CARFAGNA DEMI MOORE james murdoch ELI WALLACH LELE MORA WALLACE SHAWN BARACK OBAMA DENZEL WASHINGTON berlusconi DANNY DE VITO
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…