UN'ACQUISIZIONE CHE PARLA - WHATSAPP, APPENA COMPRATA DA FACEBOOK, ANNUNCIA CHE ENTRERA’ NEL TRAFFICO VOCE. VECCHI GESTORI TELEFONICI ADDIO...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Bruno Ruffilli per "La Stampa"

La prima mossa di Whatsapp dopo l'acquisizione da parte di Facebook è spiazzante. Al Mobile World Congress che si è appena aperto a Barcellona, il fondatore Jan Koum annuncia infatti che lancerà un servizio di messaggistica vocale, a integrare quello attuale che permette di inviare immagini e foto.

Pochi per ora i dettagli: "Useremo meno banda dati possibile e sapremo come cavarne fuori il meglio". "Ci concentreremo sulla semplicità". Il servizio arriverà entro l'estate su piattaforma iOS (Apple) e Android in un primo momento, poi anche su Windows Phone e Blackberry. Sarà ovviamente possibile usarlo per comunicare tra diverse piattaforme, come accade oggi già con altri servizi analoghi, da BBM di Blackberry, da Viber fino a Skype.

Al momento Whatsapp ha 465 milioni di utenti, 15 in più della scorsa settimana: "Siamo sorpresi dalla nostra crescita", ha spiegato oggi Koum, a cinque anni esatti dalla nascita dell'azienda.

La mossa di Whatsapp sembra un colpo basso verso gli operatori telefonici, anche se in realtà uno dei primi accordi sarà proprio con e-plus, con tariffe speciali per utilizzare l'app. Eppure, aggiunge Koum, "non sono previsti cambiamenti nella nostra strategia, su Whatsapp continuerà non esserci pubblicità. E resteremo indipendenti da Facebook".

 

JAN KOUM CAPO DI WHATSAPP FACEBOOK WHATSAPP KoumZUCKERBERG WHATSAPP