
SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE…
“È ORA CHE LE FERIE IN RAI FINISCANO, IN TUTTI I SENSI” - L'USIGRAI TORNA DALLE VACANZE E PROVA A SUONARE LA SVEGLIA ALLA COMMISSIONE VIGILANZA, FERMA DA FINE SETTEMBRE 2024, MA CHE COMUNQUE COSTA AI CONTRIBUENTI UNA MONTAGNA DI SOLDI (15MILA EURO SOLO IL GETTONE DI PRESENZA PER LA PRESIDENTE, BARBARA FLORIDIA): “PARALIZZATA DA PIÙ DI UN ANNO E INCAPACE DI SVOLGERE IL RUOLO AFFIDATOLE DAL PARLAMENTO, CON UNA RAI LASCIATA SENZA CONTROLLO, SENZA INDIRIZZO E SENZA PRESIDENTE…”
RAI, DI TUTTO DI PUS! – LA COMMISSIONE VIGILANZA RAI È FERMA DA QUASI UN ANNO MA CI COSTA PARECCHIO. DA FINE SETTEMBRE 2024 NON SI È PIÙ RIUNITA SE NON PER DECISIONI TECNICHE. LA RESPONSABILITÀ È DELLA DESTRA, CHE FA CONTINUAMENTE MANCARE IL NUMERO LEGALE PER NON PROCEDERE ALLA VOTAZIONE SUL PRESIDENTE DESIGNATO, SIMONA AGNES. INTANTO I MEMBRI DELL’UFFICIO DI PRESIDENZA RICEVONO UN GETTONE DI PRESENZA (SOLDI PUBBLICI) – L’IPOTESI DI LUCIANO FONTANA, DIRETTORE DEL “CORRIERE”, PER SBLOCCARE LO STALLO SULLA PRESIDENZA RAI…
giorgia meloni rai cavallo viale mazzini
(ANSA) - "Agosto è per definizione il mese delle ferie. Ma alcuni temi sulla Rai sono 'in vacanza' da tanto, troppo tempo. È ora che le ferie finiscano, in tutti i sensi". Lo sottolinea l'Usigrai, auspicando che "cessi il silenzio assordante, e prolungato ben oltre la classica pausa estiva, che da più parti circonda la Rai e ne rende incerto e preoccupante il futuro".
"Il silenzio della commissione di Vigilanza, paralizzata da più di un anno e incapace di svolgere il ruolo affidatole dal Parlamento, con una Rai lasciata senza controllo, senza indirizzo e senza Presidente.
Il silenzio della politica, che dopo aver lanciato il sasso nello stagno con diverse proposte di riforma per la nomina dei vertici, non trova il coraggio di affrontare il vero tema della questione: sottrarre l'azienda del Servizio Pubblico all'influenza dei partiti, di tutti i partiti, e consentirle di adempiere agli obblighi imposti dall'European Media Freedom Act".
DANIELE MACHEDA SEGRETARIO USIGRAI
"Va invece in direzione opposta la proposta di riforma della Rai dell'attuale maggioranza di Governo, che punta a legare il destino dell'azienda alla maggioranza semplice del Parlamento, vincolando ancor di più la Rai ai partiti al governo e svilendo - tra gli altri - il ruolo delle opposizioni, delle regioni - prosegue Usigrai -. Il Silenzio della stessa azienda che deve far chiarezza sul destino del Piano delle News: un progetto che sembra sempre più una nave alla deriva, persa nel porto delle nebbie, senza alcun approdo certo e al momento anche senza guida, senza una nuova Direzione per l'Offerta Informativa.
BARBARA FLORIDIA - FOTO LAPRESSE
Sono i silenzi a pesare più delle parole. Lo ribadiamo e lo ribadiremo sempre, come giornalisti che hanno a cuore l'autonomia e la credibilità della Rai Servizio Pubblico e il futuro di chi ci lavora".
giorgia meloni
meloni viale mazzini rai
BARBARA FLORIDIA - FOTO LAPRESSE
barbara floridia
Daniele Macheda - segretario usigrai
SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE…
DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ…
DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO…
DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL…
DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA…
TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE…