
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
LA VENEZIA DEI GIUSTI - FINALMENTE UN FILM GIRATO A GROSSETO, LA MIA CITTÀ, MAI VISTA O QUASI AL CINEMA. A RIPORTARLA UN PO’ A GALLA ARRIVA QUESTO DIVERTENTE "MARGINI", OPERA PRIMA DI NICCOLÒ FALSETTI - È COSTRUITO SUL TENTATIVO DI PORTARE A GROSSETO IL GRUPPO PUNK ROCK AMERICANO, I DEFENSE, CHE SI DICHIARA DISPONIBILE A FARE UN DETOUR A GROSSETO DALLA RUSSIA PRIMA DI ANDARE IN AMERICA. MA NON È FACILE: VANNO TROVATE LOCATION, FACILITIES E SOLDI PER PORTARLI FINO A LÌ. E POI L’AVETE MAI VISTA GROSSETO?
Marco Giusti per Dagospia
Venezia 79. Notizie dalla Settimana della Critica. Finalmente un film girato a Grosseto, la mia città, mai vista o quasi al cinema, a parte un film, certo non un capolavoro di Vito Zagarrio, “Bonus Malus”, con Pieraccioni e Ceccherini e un momento di euforia quando gran parte della famiglia Morante, l’ala grossetana, finì nel cast di "Il vangelo secondo Matteo" di Pasolini.
A riportare un po’ a galla la città, arriva ora questo divertente, curioso "Margini", unico film italiana alla Settimana della Critica, opera prima di Niccolò Falsetti, già aiuto e regista della seconda unità dei Manetti bros, che infatti coproduzione il film, ambientato appunto nella Grosseto del 2008, dedicato alla scena hard rock street un po' fracassona di un gruppo di tre ragazzi toscani, interpretati da Matteo Creatini, Emmanuele Linfatti, Francesco Turbanti.
L’idea, vagamente autobiografica, è venuta al regista e a Francesco Turbanti, uno dei protagonisti, e è costruita tutto sul tentativo che i ragazzi della band fanno per portare a Grosseto il concerto di un gruppo punk rock americano, i Defense, che avrebbero dovuto cantare con loro a Bologna. Il gruppo americano si dichiara disponibile a fare un detour a Grosseto dalla Russia prima di andare in America.
Solo che non è facile far qualcosa a Grosseto e vanno trovate location, facilities e soldi per portarli fino a lì. E poi l’avete mai vista Grosseto? Divertente, originale, con belle facce, anche se molto poco grossetane, del nostro cinema, Silvia D’Amico, Valentina Carnelluti e un sempre scatenato Nicola Rignanese che parla toscano, purtroppo il Monni non c’è più, almeno offre allo spettatore qualcosa di nuovo rispetto al cinema romanocentrico o napoletanocentrico. In sala dal 15 settembre. Speriamo che almeno a Grosseto lo vedano.
margini di niccolo falsetti 5
margini di niccolo falsetti 4
margini di niccolo falsetti 6
margini di niccolo falsetti 1
margini di niccolo falsetti 7
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…
FLASH! - PREVOST, ANNABA... A VEDE'! - PAPA LEONE XIV STA PREPARANDO UN VIAGGIO IN ALGERIA, IL SUO…
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…