
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
LA VENEZIA DEI GIUSTI - “NUHAI"/“GIRL”, OPERA PRIMA DELLA BELLISSIMA ATTRICE TAIWANESE SHU QI, È UN INTERESSANTE, ELEGANTE DRAMMA FAMILIARE IN GRAN PARTE AUTOBIOGRAFICO - QUEL CHE INTERESSA ALLA REGISTA È IL RACCONTO DELLA TAIWAN DELLA FINE DEGLI ANNI 80, IL SOGNO DI UN PAESE DIVERSO, E LA DESCRIZIONE DELLA VIOLENZA DOMESTICA DEI MASCHI E DEL CRESCERE IN UNA SITUAZIONE DI POVERTÀ E DI DEGRADO UMANO - UN PO’ INGENUO, MA BEN IMPAGINATO E INTERPRETATO… - VIDEO
Marco Giusti per Dagospia
Opera prima, scritta e diretta, della bellissima attrice taiwanese Shu Qi, "Nuhai"/“Girl”, passato oggi in concorso, è un interessante, elegante dramma familiare in gran parte autobiografico ambientato nella città portuale di Keelung a Taiwan e nato, ha detto la neoregista, su consiglio del suo maestro Hou Hsiao Hsien, durante la lavorazione dello strepitoso “The Assassin”.
I fan del regista vedranno anche citazioni e omaggi del capolavoro di Hou Hsiao Hsien, a cominciare da una scena girata sul ponte di Zhongshan come in "Millennial Mambo”. Qui siamo nel 1988, e la ragazzina Lin Xiao Li, interpretata da Bao Xiao-Ying, ha pesanti problemi in famiglia. Il padre, Roy Chiu, non fa altro che bere e quando è ubriaco mena di brutta la bella moglie, interpretata dalla cantante jazz “9m88”, alias Tang Yu-Chi, che si è sposata con lui quando già era incinta di un altro uomo.
Questo le provoca non pochi traumi nella vita di tutti i giorni, sentendosi un’estranea. Ha anche una sorellina e una vita un po’ frustante a scuola. Quando diventerà amica di una compagna di classe più libera, appena tornata dall’America, con madre divorziata, a Lin Xiao Li si aprirà un mondo. Ma quel che più vorrebbe è l’amore della madre, che non sa ribellarsi alla violenza del marito che le tratta tutte come sue proprietà.
Quel che interessa alla regista è il racconto della Taiwan di quel tempo, la fine degli anni 80, il sogno di un paese diverso. Oltre alla descrizione della violenza domestica dei maschi che si sentono padroni in casa e rispondono con il bere alle loro insoddisfazioni, le umiliazioni subite dalle madri e dalle figlie in famiglia, crescere in una situazione di povertà e di degrado umano. Un po’ ingenuo, ma ben impaginato e interpretato “Girl” è un buon lancio per la nuova carriera di Shu Qi.
nuhai - girl
nuhai - girl
nuhai - girl
nuhai - girl
nuhai - girl
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…
UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO…
FLASH! - DOVE E' FINITA LA GIORGIA DEI DUE MONDI? DA VENERDI' SERA SI SONO PERSE LE SUE TRACCE. A…
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…
DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO…