
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
da www.cnn.com
L'ingegnere del suono Trevor Cox ha girato il mondo alla ricerca dei luoghi "che suonano meglio". Lui le chiama meraviglie acustiche, alle quali facciamo poco caso nei nostri viaggi: «Usiamo molto la vista e poco l'orecchio. C'è bisogno di ascoltare».
Questo viaggio sonico è diventato un libro intitolato "The Sound Book" e sul suo blog c'è un vero e proprio invito al "sound tourism", con consigli e dettagli. Ecco alcuni esempi:
Le dune cantanti sono un fenomeno registrato nel Mojave Desert della California, ma si verifica anche fra le colline di sabbia di Dunhuang in Cina e nel deserto del Gobi. Il suono è simile a quello di un rombo aereo o di un susafono.
Il canto delle foche è quello che in particolare le foche fanno in periodo di corteggiamento. Lo si può ascoltare a Svalbard, nell'arcipelago norvegese. Dice Cox: «Non sembra il suono di animali, ma di ufo che stanno atterrando».
Al tempio di Kukulcan, Chichen Itza, in Messico, puoi battere le mani e ascoltare il ritorno sonoro dell'uccello sacro maya, il Quetzal. I maya avevano sofisticata sapienza a livello di acustica.
La roccia del gong si trova al Serengeti National Nark in Tanzania e in altri siti africani. E' probabilmente uno dei primi strumenti usati al mondo. Il suono si rivela battendo sulla superficie con piccoli sassi.
La galleria dei sussurri si trova a Bijapur, in India, ed è una camera che restituisce e echeggia voci umane in stile film dell'orrore. Fa parte del Golgumbaz, un imponente mausoleo con cupola. Il suono si riverbera attraverso la cupola, fino a trentasei volte.
Le pozze di fango ribollenti di Hverir, in Islanda, costituiscono uno dei più affascinanti campi geotermici del mondo. Tra fumarole, crateri, e sbuffi primordiali, la sensazione è di calpestare un animale vivo.
I Riverberi più lunghi del mondo si ottengono in Scozia, presso il deposito di carburante di Inchindown o all'Hamilton mausoleum di Glasgow. Nel primo caso Cox è entrato nel vecchio, deposito costruito tra il 1939 e il 1941, e ha registrato il record di eco più lunga, durata 75 secondi.
Un'ultima curiosità : se guidate una macchina sulla Avenue G di Lancaster, in California, la strada vi suonerà l'Ouverture di Guglielmo Tell, che è anche il tema usato per il film "The Lone Ranger".
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…
FLASH! - PREVOST, ANNABA... A VEDE'! - PAPA LEONE XIV STA PREPARANDO UN VIAGGIO IN ALGERIA, IL SUO…
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…