corea del nord cinema

REPORTAGE NELLA HOLLYWOOD DELLA COREA DEL NORD, TRA GLI STUDI CINEMATOGRAFICI AMATI DAL LEADER SUPREMO CHE SI CONSIDERAVA UN GENIO DEL CINEMA E LE SALE DI PROPAGANDA PRESENTI ANCHE NEI VILLAGGI PIU' REMOTI - I FILM SONO TUTTI SUL COMUNISMO E PATRIOTTISMO, GLI EROI COMBATTONO AMERICANI E GIAPPONESI E MOSTRI VARI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Charlotte Burns per “The Sun

 

pyongyang film studiopyongyang film studio

KIM Jong Il era un grande cinefilo e di conseguenza i nordcoreani divennero appassionati di cinema. Il deceduto leader riteneva il cinema ‘lo strumento più potente per educare le masse’ e scrisse anche un saggio a riguardo, intitolato “Theory of Cinematic Art” in cui si legge: «E’ dovere del cinema trasformare le persone in veri comunisti».

 

Il film era per lui un modo di sradicare gli elementi del capitalismo. Si dice che avesse una videoteca con migliaia di pellicole e sette sale cinematografiche costruite per lui a Pyongyang. A parte gli studi principali, da lui visitati almeno 6000 volte, gli altri sorgevano in periferia. Per ogni 300 famiglie, sorgeva una sala, non importa in quale posto sperduto del paese fossero. Lì ancora è gratuito per tutti l’ingresso. Nelle zone rurale i poster sono dipinti sui muri e ci restano per anni.

 

nordcoreani amanti del cinemanordcoreani amanti del cinema

Pare anche che Kim Jong Il avesse girato un film sul fondatore della Corea del Nord (suo padre Kim Il-Sung) e si proclamasse ‘un genio del cinema’. Il suo personale regista era Shin Sang-Ok, sudcoreano rapito dai suoi servizi segreti nel 1978, insieme alla moglie.

 

Lo costrinse a dirigere più di 20 film, quasi tutti di propaganda, e poi lo incarcerò per aver tentato la fuga. Solo nel 1986 la coppia sequestrata riuscì a scappare. Gli attori famosi sono dipinti sui muri della capitale o stampati sulla moneta corrente. I temi dei film nordcoreani parlano di comunismo, patriottismo, rivoluzione, eroi che combattono americani e giapponesi o mostri.

murale attrice nordocoreanamurale attrice nordocoreana

 

Si fanno anche film di attualità, spesso mischiando notizie e filmati veri e falsi. Se ne girò uno quando Bill Clinton arrivò a Pyongyang nel 2009 per assicurarsi che fossero liberati i due giornalisti americani.I film storici e rivoluzionari vanno in onda su ‘DPRK TV’. Gli attori sono impiegato dello Stato.

attore al truccoattore al trucco

 

Ogni film viene girato ai “Korean Film Studio”, oggi non più alla vecchia maniera ma digitalmente. Si dice che non ci siano più soldi per girare film, il che è un bel problema. I ‘Chollima studios’ invece sono per turisti, hanno finti set con quartieri cinesi, bar giapponesi, cottage inglese, finti poster americani. Nella vita un nordcoreano vede lo stesso film moltissime volte. Spesso le pellicole imitano quelle occidentali ma riviste e corrette nel proprio stile.

attrice nordcoreanaattrice nordcoreanastudi cinematografici in corea del nordstudi cinematografici in corea del nordil cinema gratis per tutti in corea del nordil cinema gratis per tutti in corea del nordchollima studios e finti setchollima studios e finti setkorean film studio korean film studio attori nordcoreani dipendono dallo statoattori nordcoreani dipendono dallo statooggi si gira in digitaleoggi si gira in digitalela corea del nord pullula di cinemala corea del nord pullula di cinemafinto poster americanofinto poster americanoil cinema potente strumento di propagandail cinema potente strumento di propagandail leader deceduto era cinefilo cronicoil leader deceduto era cinefilo cronico