MA QUALE SCANDALO MOSE!? ERA COSA GIÀ NOTA CHE IL FONDALE DELLA LAGUNA FOSSE PIENO DI ESCREMENTI E CHE I PIÙ GROSSI GALLEGGIANO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Riceviamo e pubblichiamo:

 

giancarlo galangiancarlo galan

Lettera 1

Cantone: “E' evidente che si tratta anche di fare scelte chiare sul piano della discontinuità politica e culturale”. Avrà mica voluto dire: Ce dovete mette quelli boni sennò stamo da capo a dodici?

Tiziano Longhi

 

Lettera 2

Il giornalista che si è scandalizzato per come vivono gli operai nel Qatar probabilmente non è mai entrato in un appartamento da loro abitato in un qualsiasi paese europeo lo avrebbe trovato in condizioni peggiori. Chiedete ad un qualsiasi proprietario immobiliare che ha avuto la sfiga di affittare ad africani, indiani, pakistani o cinesi come ha trovato l'appartamento al momento della riconsegna.

Tiziano Gironi

 

Lettera 3

Caro Dago,

del resto era cosa già nota che il fondale della laguna sia pieno di escrementi e che i più grossi galleggiano...

Gibi

 

Lettera 4

daniela santanche ringraziadaniela santanche ringrazia

Caro Dago, hai visto le foto incredibili della Santadeché in minigonna...? Come si dice, de gustibus non est dismutandum...

Pietro@ereticodarogo

 

Lettera 5

Dago, tutto sommato devo ringraziare i diversamente onesti implicati nelle indagini bipartizan del Mose: per la prima volta da 3 mesi a questa parte lo starnuto di  Renzi non e’ la notizia del giorno.

Un abbraccio.

Lo scrondo

 

Lettera 6

Caro Dago,

Ritengo abbiano fatto bene gli Irpini, gli Avellinesi e i Nuscani a votare sempre plebiscitariamente per De Mita.A prescindere dal giudizio che si può dare sul personaggio, nessuno può negare che abbia fatto moltissimo per i propri conterranei. Rilevo, en passant, 

Natalino

 

Lettera 7

Dago caro 

ti immagini Renzi che fa un discorso come la Regina. sarebbe una vera rivoluzione !!!!!

https://www.gov.uk/government/speeches/queens-speech-2014

semplice efficace 

ossequi 

Tarcisio Pollaroli

GIORGIO ORSONI GIORGIO ORSONI

 

Lettera 8

Caro Dago,

Schifani all'improvviso è diventato schizzinoso nei confronti del governo. Dopo la batosta elettorale, hanno superato il quorum dello 0,4% nonostante l' UDC, incomincia ad aver fifa di scomparire dalla scena politica per sempre e, insieme agli altri traditori, cerca di ritornare all'ovile. Sarebbe sciocco da parte del Berlusca accoglierli, ma le sorprese non finiscono mai.

Distinti saluti.

Annibale Antonelli

 

Lettera 9

Caro DAGO, quando si parla di acqua, più che ai sindaci, ai governatori,ai magistrati,

ai generali,agli assessori,ai deputati e ai consiglieri (tutti bravi "pescatori"), conviene affidarsi agli skipper, ai timonieri, ai mozzi. Il magistrato M.G.Piva, nelle tangenti veneziane, rappresenta la Biondina in gondoleta, anzi la Biondina in mazzeta. Sembra che il premier Renzi, a Bruxelles, non scenda in campo negli incontri diretti fra le teste di serie.

Gli mancano ancora i 90 minuti per le partite internazionali.

Saluti, Labond

il selfie di una ragazza con renziil selfie di una ragazza con renzi

 

Lettera 10

Caro Dago, non è mai bello infierire sulla Croce Rossa ove le crocerossine allo sbaraglio, la Moretti e la Puppato, l'una dalla Gruber a Otto e Mezzo e l'altra ad Agorà da Greco hanno cercato di sminuire le colpe dell'amico Orsoni. Tra un concetto tipo "...non mettiamo sullo stesso piano il finanziamento ai partiti con quello personale.." oppure nel tentativo di dare la colpa di tutto a Berlusconi e le sue leggi ad personam, mi sembra che non si sia ancora consapevoli della dimensione dello scandalo. 

 

Il progetto parte nel 1987 e dopo 27 anni ha bruciato la bellezza di 12000 miliardi di lire, ne erano previsti 3000. Sono coinvolti tutti, controllati e controllori, destra e sinistra. Anzi se è per questo ad essere determinante sul bypass delle procedure europee fu un certo Paolo Costa, pure ad un certo Luigi Zanda sarebbe da chiedere se non si era accorto di nulla durante la sua permanenza, per nove anni, ai vertici del consorzio di Venezia Nuova.

 

Matteo Renzi e Ciriaco De MitaMatteo Renzi e Ciriaco De Mita

In ogni caso è perfettamente inutile elaborare ulteriori strategie di controllo sugli appalti ed i grandi lavori, si troverà sempre il più furbo nell'eluderli. Lasciare perdere le bubbole dei controlli. Solamente un robustissimo aumento delle pene, senza sconti, può risanare la nostra bella e corrotta famigliola. Rendere rischio insopportabile il tentativo della mazzetta è l'unica decisiva soluzione.

Max

 

Lettera 11

Se davvero i fatti sono come ci viene detto, o sono così coglioni da pensare che, pur in una situazione che già sapevano sotto indagine, non sarebbero stati scoperti, oppure quelli che fanno "il mestiere più bello del mondo" sanno che anche se scoperti ci rimettono poco. In ogni caso, a quei "figli di quelle che fanno il mestiere più antico del mondo" bisogna che la Legge si decida, una volta per tutte, a dare pene più certe e più dure. A quando un bel "41-bis" per i corrotti?

GIULIANO PISAPIA EXPOGIULIANO PISAPIA EXPO

Vittorio Setiprendotifaccioilculopiùgrandedelmondo ExInFeltrito

 

Lettera 12

Dago darling, quanti miracoli sta facendo il "caro leader" Pisapia a Milano (almeno stando al MinCulPop): traffico automobilistico ridotto, inquinamento da smog ai minimi termini (manco Milano si fosse trasferita tra il Resegone e le Grigne), furti in aumento sì ma solo per colpa della crisi (e non per la fine del Contratto Sociale e il conseguente dominio della legge del più forte o più politicamente corretto), eventi e cultura non stop per i milioni e milioni di turisti che già arrivano a Milano per il tanto atteso e miracolistico (anche in fatto di appetiti di magnoni multipartisan ) Expo, ecc. 

 

Sviolinate del MinCulPop a parte, c'é una cosa che a Milano funziona benissimo: i trasporti pubblici. P.S. Un tempo chi magnava troppo (in genere re, duchi, papi e cardinali) s'ammalava di gotta. Perché il buon Dio non manda ora un castigo specifico per gli odierni magnoni di banconote?

Natalie Paav

 

Lettera 13

Egregio Direttore,

Caro Cav. e Presidente Berlusconi, sono abruzzese e, come ben saprà, usiamo con rispetto dare del tu. Ciò detto, leggo che vuoi riunire tutti i moderati sotto una sola bandiera. Ottimo proposito, ma sono 20 anni che ci provi senza risultati, c'è un errore di fondo nell'impostazione: devi procedere con i moderati politicamente per bene! E con questo non ti ricordo il primo nome del 1994 che non nomino (fai tu, temo siano permalosi) per finire con l'ultimo ex delfino, ancora sulla scena, sperando per poco. 

 

berlusconi servizi sociali apicella berlusconi servizi sociali apicella

Mi dirai: con che criterio fare la selezione? Semplice: esamina il loro curriculum politico, morale, economico e familiare. Gli elettori sono milioni ed a volte ne conquisti altrettanti, rinunciando a quelli che, con i criteri di cui sopra, sono arrivisti, di dubbia coerenza politica, morti di fame e dalle parentele "bord line", tradotto in abruzzese, in italiano e nel mondo, "con precedenti in casa"! 

Leopoldo Chiappini G.

Roseto Degli Abruzzi - Te

mose veneziamose venezia