
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
Alvise Losi per “Libero Quotidiano”
La strada per il successo è lunga se suoni il rock. Ed è anche impervia. Gli AC/DC probabilmente non immaginavano che il titolo di una delle loro più famose canzoni sarebbe rimasto valido così a lungo.
O meglio, speravano che dopo aver raggiunto quel successo, il resto sarebbe stato più facile. Niente da fare. Perché la leggendaria rock band australiana sta percorrendo da qualche anno una strada lunga e soprattutto tormentata. Ieri il gruppo ha annunciato l' interruzione del proprio tour nord americano, a causa di un problema di salute di Brian Johnson.
Il cantante è stato obbligato dai medici a fermarsi immediatamente perché continuando a esibirsi avrebbe rischiato «una completa perdita dell' udito». E così i 10 rimanenti concerti negli Usa sono stati sospesi e rinviati a data da destinarsi, probabilmente entro la fine dell' anno.
L' unica altra informazione che filtra è che probabilmente gli show futuri, e quindi anche i 12 programmati in Europa tra maggio e giugno, vedranno sul palco un «cantante ospite».
Sembra il tramonto di un' era, quella appunto di Johnson, che nel 1980 fu chiamato a sostituire lo scomparso Bon Scott nell' album di maggiore successo, quel Back In Black che ancora oggi è uno dei dischi più venduti nella storia con oltre 50 milioni di copie.
Non si può certo parlare di maledizione AC/DC, anche se quella strada si è fatta tormentata proprio poco meno di due anni fa quando uno dei membri fondatori, il chitarrista ritmico Malcolm Young, si è dovuto ritirare a causa di una forma di demenza che lo ha colpito a soli 61 anni.
A sostituirlo è stato chiamato il nipote Stevie. Ma poco dopo il fratello e anima della band, Angus Young, ha dovuto affrontare un secondo incidente di percorso, quando Phil Rudd è stato arrestato per aver minacciato di uccidere un uomo. E benché l' accusa sia poi stata ritirata, il batterista è ancora oggi agli arresti domiciliari per possesso di marjiuana e metanfetamine. Anche questo intoppo era stato però superato chiamando come sostituto Chris Slade, che già aveva militato nella band all' inizio degli Anni 90.
Ma la scorsa estate, quando gli AC/DC avevano fatto tappa in Italia a Imola, nessuno si sarebbe immaginato che il peggio doveva ancora arrivare proprio con la defezione di Johnson.
E anche se, come ogni fan della band sa, solo Angus Young è davvero insostituibile, resta la sorpresa per un problema che colpisce un artista che a 68 anni inizia ad avere una certa età, ma allo stesso tempo non è certo il solo a esibirsi su un palco da... vecchio.
Un certo David Gilmour ha appena compiuto 70 anni e continua a esibirsi in tutto il mondo. Per non parlare dell' ex Beatle Paul McCartney (73 anni) o del menestrello Bob Dylan (74 anni).
E se è vero che il genere di musica degli AC/DC mette più alla prova un cantante, sia per il genere sia perché Johnson è abituato a muoversi molto, resta il fatto che due tra i più grandi performer di sempre sono ancora in attività, hanno un' età vicina a quella di Johnson e sul palco di certo non si risparmiano.
Mick Jagger, che di anni ne ha 72, è in America Latina con i Rolling Stones e tra due settimane suonerà gratuitamente a Cuba, mentre Bruce Springsteen, che con i suoi 66 anni è ancora un ragazzino, è in tour con la sua E Street Band per un totale (per ora) di 63 concerti in pochi mesi tra Stati Uniti ed Europa.
Un altro Brian invece, il May chitarrista dei Queen, coetaneo di Johnson e ancora in piena attività, giusto pochi giorni fa aveva detto che la differenza tra un calciatore e una rockstar sta nel fatto che il calciatore a un certo punto debba smettere. Non ditelo a Totti...
2. BILL WYMAN, L'EX BASSISTA DEI ROLLING STONES MALATO DI CANCRO ALLA PROSTATA
Bill Wyman, storico bassista dei Rolling Stones, è malato di cancro alla prostata. Lo ha confermato il portavoce del musicista spiegando che "la malattia è statadiagnosticata allo stadio iniziale" e che quindi i medici sono ottimisti su un decorso positivo delle cure. Wyman, 79 anni, ha lasciato gli Stones nel 1993 e nel 2010 si è esibito con loro a Londra per il concerto per i 50 anni del gruppo.
Degli Stones è stato l'anima ritmica pulsante sin dal 1962. Dopodiché, passati più di 30 anni, ha deciso di lasciare la barca per dedicarsi a propri progetti solisti. Nonostante i compagni abbiano deciso di proseguire Wyman non è mai stato tentato di tornare sui propri passi, cedendo al massimo alla comparsata nel caso di un anniversario speciale come quello del cinquantenario.
La famiglia del bassista ha diramato un comunicato ufficiale chiedendo venisse rispettata la privacy in un momento così delicato. La speranza è di vedere presto un nuovo comunicato che annunci che la battaglia è stata vinta.
BRIAN JOHNSON BILL WYMAN
Bill Wyman ex bassista dei Rolling Stones
40piper15 brian jones bill wyman
Jagger, Watts, Wood, Richards, Wyman
wyman bill 001
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
DAGOREPORT – LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER…
DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE…
DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN…
TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL…
DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE…