
I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL…
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE ORA SPENNELLA VIA ANCHE GLI SPOT - LA "PENNELLI CINGHIALE", FAMOSA PER LA PUBBLICITA' CON IL TORMENTONE “NON CI VUOLE UN PENNELLO GRANDE, MA UN GRANDE PENNELLO”, FESTEGGIA I SUOI 80 ANNI CON UNA CAMPAGNA REALIZZATA CON L’IA – E DIRE CHE LO SPOT ANNI ’80, CON L’ATTORE ENZO DE TOMA CON UN PENNELLO GIGANTE CARICATO SULLA BICI, E' STATO UNO DEI PIU' RIUSCITI DELLA STORIA DELLA TV E HA FATTO SORRIDERE INTERE GENERAZIONI - SE ORA LE AZIENDE SMETTONO DI INGAGGIARE ATTORI IN CARNE E OSSA, CHE FINE FARA' "L'ARTE" DELLA PUBBLICITA'? - VIDEO
Estratto dell’articolo di Claudia Luise per “la Stampa”
pubblicita' anni 80 pennelli cinghiale 3
Negli anni '80 fu un'intuizione geniale a cambiare le sorti dell'azienda. L'immagine del vigile che ferma l'imbianchino sulla bici e lo ammonisce: «Non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello» è rimasta una delle pubblicità più riuscite in tv e ha fatto sorridere intere generazioni. […]
Siamo nel Mantovano, lungo il Po. […] Rispetto ai capannoni che la circondano, la Pennelli Cinghiale sembra un centro d'arte contemporanea. Murales all'esterno, un museo che racconta la storia aziendale e tante opere d'arte volute dall'amministratrice delegata, Eleonora Calavalle, nipote del commendator Alfredo Boldrini che fondò l'impresa nel 1945. Pennelli Cinghiale compie ottant'anni e festeggia aprendo le porte dello stabilimento per mostrare a tutti come è cambiata.
pubblicita' pennelli cinghiale realizzata con l'ia 2
[…] Per celebrare le ottanta candeline, l'ad sceglie di ricreare quella storica immagine pensata da Ignazio Colnaghi nel 1982 e interpretata dal caratterista Enzo De Toma, attualizzandola attraverso l'intelligenza artificiale (a realizzare la campagna è l'agenzia creativa torinese Ribelli). «Quando ho ricevuto la proposta grafica dell'uomo in bicicletta tra i grattacieli moderni ho immediatamente percepito la forza comunicativa e l'attualità di questa immagine, così radicata nella memoria collettiva degli italiani», spiega Calavalle.
[…] «Mio nonno aveva la terza elementare: sapeva fare di conto e aveva un grande senso del commercio. Iniziò con le scope e poi decise di differenziarsi passando ai pennelli. Ma soprattutto – spiega la nipote – registrò il suo marchio, che oggi resta l'asset principale. Era convinto che la resistenza della marca dovesse andare al di là del tempo e delle persone, dovesse vivere di vita propria». Un'altra caratteristica è che si tratta di un'azienda al femminile: «Nel 1945 era partito con 7 lavoratrici, ora abbiamo oltre 70% di donne in fabbrica e il board è al femminile».
pubblicita' anni 80 pennelli cinghiale 2
E anche l'internazionalizzazione dell'azienda, che ha un fatturato di 9 milioni, parte da lontano. «Le setole naturali – spiega l'ad – sono un monopolio cinese. Abbiamo ancora le casse che venivano usate per importarle. Mio nonno, quando venne inaugurata l'ambasciata cinese in Italia, venne invitato e questo testimonia quanto era conosciuto. Ora i filamenti vengono miscelati con setole sintetiche che consentono un miglior rilascio delle vernici a base d'acqua. Già nel 1980 vendevamo anche in Kuwait e Nigeria, era convinto che i premi ricevuti servissero soprattutto a testimoniare qualità e affidabilità all'estero».
pubblicita' anni 80 pennelli cinghiale 1
L'export vale oltre il 10% del fatturato e la presenza è più radicata nei Paesi del bacino del Mediterraneo «perché dove c'è mare c'è erosione e quindi la necessità di ritinteggiare: siamo leader in Spagna, in Grecia, a Malta, Cipro e Israele». I dazi spaventano perché «potrebbero portare fluttuazione sui cambi. Ma dobbiamo continuare a fare leva sulla potenza del distretto industriale: lo vediamo soprattutto nei momenti di incertezza. E poi vogliamo ricominciare a guardare con attenzione alle opportunità più vicine».[…]
pubblicita' pennelli cinghiale realizzata con l'ia 3
pubblicita' anni 80 pennelli cinghiale 4
pubblicita' pennelli cinghiale realizzata con l'ia 1
I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL…
DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN…
DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI…
CANDELA FLASH – COSA CI FACEVANO MERCOLEDÌ SERA, ATTOVAGLIATI AL RISTORANTE “I MASSARI”, A ROMA, IL…
CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN…
DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A…