
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ACHTUNG, ACHTUNG: SCHOLZ VA A CASA: LA MAGGIORANZA DEL BUNDESTAG HA VOTATO LA SFIDUCIA AL CANCELLIERE. ELEZIONI ANTICIPATE IL 23 FEBBRAIO - IL LEADER SOCIALDEMOCRATICO SI È SCAGLIATO CONTRO IL SUO EX MINISTRO DELLE FINANZE, IL LIBERALE CHRISTIAN LINDNER, ACCUSANDOLO DI “SABOTAGGIO” VERSO L’AZIONE DI GOVERNO. IL CAPO DELL’OPPOSIZIONE E LEADER DEI CRISTIANODEMOCRATICI, FRIEDRICH MERZ, HA DEFINITO L’AGGRESSIONE DI SCHOLZ “UNA VERGOGNA”
Tonia Mastrobuoni per repubblica.it - Estratti
Il governo di Olaf Scholz va ufficialmente a casa: la maggioranza del Bundestag ha votato la sfiducia al cancelliere. E il dibattito che è si svolto a partire dall’una, nella plenaria, sotto la cupola trasparente del Reichstag, ha già assunto i toni di una rissa pre-elettorale.
Il leader socialdemocratico si è scagliato a testa bassa contro il suo ex ministro delle Finanze, il liberale Christian Lindner, accusandolo di “sabotaggio” verso l’azione di governo. A difenderlo è intervenuto subito dopo il capo dell’opposizione e leader dei cristianodemocratici, Friedrich Merz, definendo l’aggressione di Scholz “una vergogna”. Merz ha definito anche “vergognosa” la politica europea del cancelliere uscente. E ha preso in giro la sua proposta di tagliare l’Iva dal 7 al 5% sui beni alimentari: “sono 6 centesimi per due etti e mezzo di burro: le famiglie saranno felici”, ha aggiunto sarcastico. E qualche stoccata è partita da Merz anche in direzione del ministro uscente dell’Economia e leader dei Verdi, Robert Habeck. Ma sono schermaglie.
Il punto della giornata di oggi, per Scholz, era incassare la bocciatura dal Bundestag per chiedere al presidente della Repubblica, Frank-Walter Steinmeier, di indire nuove elezioni. E verso le quattro e mezza del pomeriggio, dopo la chiamata nominale dei parlamentari del Bundestag, è arrivata la conferma: 207 hanno confermato la fiducia al cancelliere, 394 hanno votato contro, 116 si sono astenuti. Ed è probabile che tra gli astenuti ci siano anche i Verdi: per scongiurare l’eventuale tentativo dell’ultradestra Afd di sabotare la giornata votando a favore di Scholz, il suo partner di governo aveva annunciato l’astensione per essere certo che il cancelliere venisse bocciato.
Scholz doveva garantirsi la bocciatura per far cadere il suo esecutivo perché sarà l’unico modo per chiedere lo scioglimento del Bundestag, la Camera bassa del Parlamento tedesco, al presidente della Repubblica Frank-Walter Steinmeier. La data per le elezioni anticipate fissata al 23 febbraio, è stata già concordata dalla Spd insieme al maggiore partito d’opposizione, la Cdu.
(…)
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…
UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO…
FLASH! - DOVE E' FINITA LA GIORGIA DEI DUE MONDI? DA VENERDI' SERA SI SONO PERSE LE SUE TRACCE. A…
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…
DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO…