tronca capodanno 9

ARIDATECE IL CONCERTONE DI CAPODANNO - GOVERNO IN PRESSING SUL COMMISSARIO TRONCA CHE AVVERTE: “NOI NON SPENDIAMO NULLA” - SI PUNTA SU NEGRAMARO E LITFIBA - L’EX SINDACO RUTELLI: “CONCERTONE TRADIZIONE DA CAPITALE EUROPEA. NON È POSSIBILE CHE SI SPENGA ROMA A CAPODANNO"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

CAPODANNO ROMACAPODANNO ROMA

Maria Rosa Spadaccino per il “Corriere della Sera-Roma”

Il Capodanno in piazza si farà. O perlomeno si sta lavorando febbrilmente per riuscire a farlo. Il grande nemico ora è il tempo, mancano meno di due settimane per organizzare un grande evento. La maggior parte degli artisti sono già impegnati, ieri sono stati contattati Negramaro e Litfiba, che avrebbero dato la loro disponibilità, legata ovviamente ad una conferma immediata e ad un’ organizzazione dello spettacolo che sia collaudata. 
 

TRONCATRONCA

Il Governo lo vuole questo capodanno, nessuno auspica Roma spenta proprio nella notte di festa, sarebbe l’unica capitale europea senza i festeggiamenti in piazza, per questo ieri lo stesso ministro Dario Franceschini si è impegnato personalmente per risolvere la situazione.

 

franceschinifranceschini

«Io spero che si possa recuperare questa cosa, sono in contatto anche con il prefetto Tronca per vedere se con un nostro aiuto si può recuperare, so che sta lavorando in questo senso», commenta. 
 

Effettivamente la grana Capodanno sta occupando non poco il commissario capitolino, la parola d’ordine è «noi non spendiamo nulla per il concerto, siamo qui per risanare non per sprecare. Quindi se arrivano sponsor che finanziano ben venga, noi mettiamo a disposizione piazze e quanto serve». 
 

Capodanno in via dei Fori Imperiali a Roma a ff fe ec b dd efd Capodanno in via dei Fori Imperiali a Roma a ff fe ec b dd efd

E ieri la diplomazia della politica e dello spettacolo ha lavorato febbrilmente per cercare di riaccendere il Capodanno, per trovare la soluzione in extremis. I soldi, se fosse solo quello il problema, potrebbero arrivare anche da aziende ed istituti come l’Acea, la Camera di Commercio, che già nel passato hanno offerto il loro contributo. Le piazze per il concertone potrebbero essere i Fori Imperiali o piazza del Popolo, si pensa anche ad un concerto di musica classica in una piazza più piccola, come quella del Quirinale. 
 

Capodanno in via dei Fori Imperiali a Roma cdc ba ebf e c c a cbb Capodanno in via dei Fori Imperiali a Roma cdc ba ebf e c c a cbb

L’ex sindaco Francesco Rutelli lancia un appello, rammenta che anche in poco tempo si può organizzare un grande evento. «Ricordo quando, appena insediato sindaco, era l’8 dicembre 1993, dissi al compianto Gianni Borgna: dobbiamo fare come in tutte le grandi capitali del mondo, offrire alla gente una festa di Capodanno in piazza. In pochi giorni organizzammo il grande concerto di Piazza del Popolo, da allora è diventata una tradizione. Rivolgo un appello al commissario Tronca: non è possibile che si spenga Roma a Capodanno». 
 

FRANCESCO 
RUTELLI
FRANCESCO RUTELLI

 

TRONCA CAPODANNO 9TRONCA CAPODANNO 9

La capitale spenta non piace a nessuno, anzi preoccupa molto. «Gli artisti, le aziende, gli intellettuali scendano in campo per cercare di salvare il Capodanno a Roma, valutino di offrire la propria collaborazione - dice Michele Anzaldi, deputato Pd - bisogna verificare la disponibilità di artisti e musicisti, che a due settimane da Capodanno avranno in gran parte già fissato i propri impegni. Non si può perdere neanche un’ora, i cittadini attendono che il Campidoglio faccia sapere come si sta muovendo». 

TRONCA CONCERTONETRONCA CONCERTONE