
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
INVECE DI ARROVELLARCI SULLA RIFORMA DEL LAVORO, COPIAMO LA SPAGNA - ORLANDO, SVEGLIA: IL GOVERNO DI PEDRO SANCHEZ HA OTTENUTO IL RECORD DI CONTRATTI STABILI (700 MILA IN UN MESE) DOPO UNA STRETTA ANTI-PRECARIETÀ CHE PREVEDE L'INTRODUZIONE DI DUE TIPI DI CONTRATTI DI FORMAZIONE E UN SOLO MODELLO A TEMPO DETERMINATO, CON DELLE CAUSALI MOLTO CIRCOSCRITTE - DA NOI IL PILASTRO DELLA STRATEGIA DEL GOVERNO È ARRIVARE AL VIA LIBERA DI UN SALARIO MINIMO...
Luca Monticelli per "La Stampa"
Un freno ai contratti precari e un sostegno agli stipendi più bassi. L'Italia con il ministro Andrea Orlando prova a ispirarsi all'esperienza spagnola. Ma per giungere a un'intesa tra governo, sindacati e aziende è imprescindibile aprire una nuova stagione di concertazione. L'altro pilastro della strategia dell'esecutivo è arrivare al via libera di un salario minimo.
La Spagna ha approvato una riforma del mercato del lavoro dopo nove mesi di dibattito. Il cuore della riforma stabilisce un limite alla flessibilità: vengono introdotti due tipi di contratti di formazione e un solo modello a tempo determinato con delle causali molto circoscritte.
C'è inoltre una stretta sulle sanzioni per chi non si adegua (10 mila euro per ogni dipendente interessato) e ogni volta che viene attivato un contratto inferiore ai trenta giorni l'azienda dovrà pagare una penale.
Il provvedimento interviene anche sugli accordi collettivi: quando scade un contratto questo resterà valido fino ad un nuovo patto, mentre prima entrava in vigore un'intesa aziendale.
Poi vengono colpite le esternalizzazioni: le imprese che si appoggiano sulle agenzie interinali dovranno rispettare i salari e i contratti collettivi dei settori in cui vengono effettivamente collocati i lavoratori esterni. Infine, arrivano gli stagionali "fissi-discontinui", ovvero assunti a tutti gli effetti solo per alcuni mesi l'anno, avranno gli stessi diritti di quelli a tempo indeterminato e matureranno pure l'anzianità.
andrea orlando foto di bacco(7)
La Spagna sembra essere riuscita a bloccare gli impieghi di brevissima durata, un fenomeno di cui soffre anche l'Italia. Il governo guidato da Pedro Sanchez ad aprile conta 700 mila nuovi contratti stabili, un record.
Invece, in Italia l'occupazione post Covid è ripartita proprio grazie a un nuovo boom del precariato. A marzo l'Istat ha registrato un incremento dell'occupazione di 800 mila unità (rispetto al 2021), la metà però sono posti a tempo. Nel nostro Paese gli occupati precari ormai arrivano a tre milioni e 160 mila dipendenti: è il livello più alto di sempre.
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…
FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO…
PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO…
NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO…