DE MAGISTRIS TREMA: DUE ASSOCIAZIONI IMPUGNANO LA SENTENZA DEL TAR PER CHIEDERNE DI NUOVO LA SOSPENSIONE - SAVIANO IN AUTO BLINDATA ANCHE A NEW YORK OFFRE AI SUOI FOLLOWER UN VIDEO-SELFIE (MA PURE NELLA “GRANDE MELA” CI SONO I CASALESI IN AGGUATO?)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Dagoreport

 

1. VACANZE IN AMERICA

Dopo i selfie con gli scrittori in giro per il mondo, ecco i video-selfie di Roberto Saviano pubblicato sulla sua pagina Facebook. “Auto blindata a New York – scrive la star di Gomorra –. La radio in sottofondo e il tramonto... Il momento della giornata in cui forse è ancora possibile trovare pace”.

 

 
 

 

 

2. «QUEI GIUDICI HANNO DISAPPLICATO LA LEGGE»

Gianluca Abate per “Il Corriere del Mezzogiorno

 

luigi de magistris raccoglie l'immondizia di notte 4luigi de magistris raccoglie l'immondizia di notte 4

Ora sono due i ricorsi in appello contro l'ordinanza del Tar che ha sospeso la sospensione del sindaco di Napoli e ha rimesso gli atti alla Corte Costituzionale, ritenendo «non manifestamente infondata» la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla difesa di Lugi de Magistris sull'applicazione retroattiva della legge Severino. Il primo l'ha presentato l'avvocato Gianluigi Pellegrino, che assiste l'associazione «Movimento difesa del cittadino». Il secondo invece è firmato da Manfredi Nappi, presidente dell'Alpi (acronimo dell'«Associazione lotta piccole illegalità»).

 

luigi de magistris raccoglie l'immondizia di notte 3luigi de magistris raccoglie l'immondizia di notte 3

Entrambi saranno discussi il prossimo 20 ottobre dalla terza sezione del Consiglio di Stato: lo ha deciso ieri il presidente Pier Giorgio Lignani, che ha fissato per quella data la camera di consiglio che deciderà sulla richiesta di annullamento della misura cautelare concessa dal Tar Campania al sindaco di Napoli.

 

«L'interesse del Movimento di difesa del cittadino — spiega l'avvocato Gianluigi Pellegrino, figlio d'arte (il padre, senatore, fu anche il presidente della Commissione d'inchiesta sulle stragi) — è che venga rispettata una legge voluta dai cittadini e approvata dal parlamento a furor di popolo. L'obiettivo era quello di salvaguardare la credibilità delle istituzioni, a prescindere dalla colpevolezza definitiva del soggetto in questione. E, così come andava dichiarato decaduto il senatore Silvio Berlusconi, così vanno sospesi gli amministratori locali. È una norma che si rispetta in tutt'Italia, perché a Napoli no?».

luigi de magistris raccoglie l'immondizia di notte luigi de magistris raccoglie l'immondizia di notte

 

Il Tar — a sentire l'avvocato — «ha disapplicato la legge Severino», e poco importa se l'ha fatto perché nutre perplessità sulla sua legittimità costituzionale. «Su mille giudici, solo quelli del Tar Campania hanno avuto un dubbio. Bene, ma questo non gli da il diritto di sospendere l'applicazione della norma. Fino a quando la Corte non la dichiarerà incostituzionale, è una legge dello Stato e come tale va applicata. Se il prefetto non avesse adottato questo provvedimento avrebbero denunciato lui. E, per questo, è grave che fino ad ora non abbia ancora proposto appello contro l'ordinanza del Tar. Non vorrei che il clima politico vincesse sul diritto».

roberto savianoroberto saviano

 

La Prefettura di Napoli, intanto, sta ancora valutando le iniziative da adottare. Ha chiesto anche un parere giuridico al ministero dell'Interno, e nelle prossime ore il prefetto Francesco Musolino prenderà una decisione definitiva sulla scorta delle valutazioni espresse dagli uffici del Viminale.

 

roberto saviano  roberto saviano

Chi quella decisione l'ha già presa è l'Alpi. E Manfredi Nappi, dopo aver precisato che «non si tratta di un'iniziativa che va contro la persona», spiega che «è lo stesso Consiglio di Stato ad aver stabilito che alla decadenza e alla sospensione si applica la stessa disciplina, poiché la sospensione è una sorta di decadenza a termine». La legge Severino, dunque, «va applicata anche in pendenza del giudizio della Corte Costituzionale». Il Consiglio di Stato potrà rigettare l'appello o, al contrario, annullare la sospensione della sospensione. «Attendo con molta serenità l'esito di tutti i procedimenti senza fine che mi riguardano», commenta laconico Luigi de Magistris.

 

vesuviosegreto@gmail.com