ATENE, ITALIA - NON POTEVA MANCARE IL “PIZZINO” SULLA POLITICA ITALIANA DEL MINISTRO TEDESCO SCHAEUBLE: “L’INCERTEZZA POLITICA ITALIANA PUÒ CREARE IL CONTAGIO NEI MERCATI. BASTA VEDERE COSA È SUCCESSO IN GRECIA” - “LA CRISI DELL’EURO NON È FINITA, ORA IN ITALIA SI DEVE FORMARE UN GOVERNO STABILE, PER SUPERARE L’INCERTEZZA” - LA MINACCIA CRUCCA PORTERÀ A UN ENNESIMO GOVERNO DI COMMISSARIATI?...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Radiocor - 'Il risultato elettorale in Italia solleva dubbi nel mercato sulla possibilita' di formare un nuovo Governo. Quando emergono tali dubbi, esiste il pericolo di un contagio. L'abbiamo visto l'anno scorso, quando le elezioni in Grecia hanno portato a incertezze politiche. Altri Paesi poi sono stati contagiati'. Cosi' il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, che commentando l'esisto del voto in Italia in un'intervista a 'Reuters' ha sottolineato che 'spetta adesso a quelli che sono stati eletti in Italia formare un Governo stabile. Piu' velocemente lo faranno, piu' rapidamente sara' superata l'incertezza'.

Il ministro ha anche affermato che 'a proposito, non ho mai detto che la crisi dell'euro era finita. Ho solo detto che abbiamo fatto importanti progressi. Dobbiamo continuare su questa strada, ma ci saranno battute d'arresto'.

 

 

bersani grillo Monti a colloquio con Wolfgang Schaeublewolfgang schaeuble e angela merkel