BACK TO BLACK! - LA CAPITALE DEL NERO NEL GIOCO D'AZZARDO E' LA PROVINCIA DI NAPOLI, SEGUITA DA REGGIO CALABRIA. -LE PIU' VIRTUOSE PORDENONE E ORISTANO - NEL 2012 LE SLOT HANNO PORTATO 8,6 MILIARDI NELLE MANI DELLE ORGANIZZAZIONI MAFIOSE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Roberto Galullo per "Il Sole 24 Ore"

 

La capitale del "nero" nelle slot machine e videolottery è la provincia di Napoli. Subito dopo Reggio Calabria, Vibo Valentia, Palermo e Caltanissetta. Le province virtuose, dove invece le differenze percentuali tra incasso ufficialmente registrato e "nero" sono inferiori, sono quelle di Pordenone e, a seguire, Oristano, Chieti, Biella e Bolzano.

slot machine slot machine

 

È quanto emerge da una ricerca (i cui parametri di riferimento sono indice di presenza mafiosa elaborata dal Viminale, spesa procapite ufficialmente registrata per le "macchinette" e popolazione residente) presentata questa mattina a Roma, presso la sede della Caritas Italiana, nel corso dell'assemblea annuale delle Fondazioni antiusura associate alla Consulta nazionale.

 

Nel corso dei lavori è stata presentata la ricerca, a cura del sociologo Maurizio Fiasco, dal titolo "Il gioco d'azzardo e le sue conseguenze sulla società italiana. Il peso del gioco illegale nelle province italiane". Secondo lo studio, la quantità di denaro che nell'anno 2012 è transitato negli apparecchi automatici (Newslot e Vlt) differirebbe per oltre il 20% da quello registrato. Lo studio evidenzia che, nel 2012, sarebbero complessivamente 8,6 miliardi le risorse illecitamente confluite nelle mani di organizzazioni delinquenziali e mafiose attraverso il nero nelle "macchinette".

 

slths06 nathalie caldonazzo alla slot machineslths06 nathalie caldonazzo alla slot machine

«Ovviamente, non applicandosi alcun rapporto "garantito" tra consumato dai giocatori d'azzardo e "restituito" ad essi come pay out, impropriamente detto "vincita" – spiega il sociologo Maurizio Fiasco – la stragrande quantità di tale "nero" confluirebbe nelle mani dell'organizzazione che gestisce una o tutte le fasi dell'implementazione dell'azzardo con le slot machine: promozione dell'adesione, installazione degli apparecchi, manomissione e manutenzione.

 

Spetta ovviamente al sistema specializzato di sicurezza pubblica condurre dei riscontri specifici se il "nero" riguarda una o più componenti del processo di alterazione. Come è di pertinenza degli apparati giudiziari la ricostruzione puntuale e circostanziata dei vari casi. Quel che qui si è voluta documentare è l'indubitabile e imponente esistenza dell'area delle anomalie, che una rigorosa analisi sociale ed economica, supportata da un metodo statistico che si sottopone alla valutazione in pubblico, fa emergere».

slot machines e casino sulla tiburtina jpegslot machines e casino sulla tiburtina jpeg

 

In valori assoluti (quelli percentuali sono stati descritti sopra) la provincia in cui maggiore è la differenza tra "registrato" e "nero" è ancora quella di Napoli (oltre 1,5 miliardi) e a seguire quella di Roma (anche in questo caso oltre 1,5 miliardi), poi Milano (821 milioni), Torino (539 milioni) e Palermo (326 milioni). Quelle in cui le differenze sono minori sono Oristano (appena 175 mila euro), Pordenone (202 mila euro), Nuoro (307mila euro), Biella (363mila euro) e Rovigo (593 mila euro).