ilham aliyev, donald trump e nikol pashinyan - pace tra azerbaijan e armenia

BIDEN ERA RIMBAMBITO, MA IN CONFRONTO A TRUMP ERA FRESCO COME UN PISCHELLO – IL TYCOON IN RADIO INCIAMPA IN UNA GAFFE SULLA CRIMEA "GRANDE QUANTO IL TEXAS E AFFACCIATA SULL'OCEANO" (E' IL MAR NERO, DONALD!) E SOSTIENE DI AVER MESSO FINE ALLA GUERRA TRA “ABERBAIJAN” E ALBANIA, STORPIANDO IL NOME DI UN PAESE E CITANDONE UN ALTRO CHE NON C’ENTRA NULLA CON IL CONFLITTO IN QUESTIONE. SE L’AVESSE DETTO “SLEEPY JOE” CI SAREBBERO STATE FROTTE DI TWEET “MAGA” SULLA DEMENZA SENILE DEL PRESIDENTE – IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO HA PIÙ VOLTE AFFERMATO CHE NEL 2025 HA RISOLTO SEI GUERRE. POI, IERI, HA IMPROVVISAMENTE CORRETTO IL CONTEGGIO: SONO SETTE (NON È CHIARO QUALE SIA L’ULTIMA) - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

https://www.repubblica.it/esteri/2025/08/21/video/trump_gaffe_in_diretta_radio_sulla_crimea_grande_quanto_il_texas_affacciata_sulloceano-424799784/

 

TRUMP DICHIARA CON ORGOGLIO LA FINE DELLE OSTILITÀ TRA L'ABERBAIJAN E L'ALBANIA?

Michael Luciano per https://www.mediaite.com/

 

Ilham Aliyev, Donald Trump e Nikol Pashinyan - pace tra Azerbaijan e Armenia

Il presidente Donald Trump si è vantato martedì di aver posto fine alle ostilità tra “Aberbaijan” e Albania. Nel farlo, è riuscito a storpiare il nome di un Paese e a citarne un altro che in realtà non era affatto coinvolto nel conflitto in questione.

 

All’inizio di questo mese, Trump aveva mediato un accordo di pace tra Azerbaigian e Armenia, i cui leader aveva ospitato alla Casa Bianca per un vertice. I due Paesi si erano a lungo scontrati per la regione contesa del Nagorno-Karabakh, territorio azero che si era staccato dal Paese con l’appoggio armeno. L’Azerbaigian ha ripreso il controllo dell’area nel 2023.

 

trump putin meme 4

Martedì Trump è apparso nell’edizione del Mark Levin Show, dove ha ripetuto la sua affermazione, priva di contesto, di aver posto fine a sei o sette conflitti globali nei suoi primi sette mesi in carica.

 

«Ho risolto sei guerre, e molte persone dicono sette perché ce n’è una di cui nessuno sa nulla», ha dichiarato in tono criptico. […]

 

Dopo aver affermato che il conflitto tra India e Pakistan era stato il “più facile” da risolvere, Trump ha spostato l’attenzione su “Aberbaijan” e Albania:

 

«Un sacco di cose incredibili, incredibili. Avete visto l’Aberbaijan. Quello è stato un grande conflitto che andava avanti da 34, 35 anni con, uh, l’Albania. Pensateci. Voglio dire, andava avanti da anni, e io ho conosciuto i leader, li ho conosciuti tramite il commercio. Avevo a che fare un po’ con loro, e ho detto: “Ma perché state combattendo?” Poi ho detto: “Non farò un accordo commerciale se voi ragazzi continuate a combattere. È una follia”».

 

Ilham Aliyev e Nikol Pashinyan

«Comunque, una cosa ha portato all’altra e ho sistemato anche quella. E quello era uno di quei conflitti che la gente diceva non si potevano risolvere. Anche quando li ho avuti entrambi nello Studio Ovale alla fine, quando si stavano preparando a firmare, erano seduti uno accanto all’altro. Cercavano di allontanarsi. Non si sentivano a loro agio. Alla fine di un’ora, si abbracciavano e si facevano i complimenti. In realtà è stato bellissimo da vedere».

 

Il conflitto con “Aberbaijan” è la prima guerra inventata in cui l’Albania sia mai stata coinvolta dal 1997, quando il governo statunitense inscenò una guerra contro la piccola nazione balcanica nel film Sesso & potere (Wag the Dog).

 

DONALD TRUMP COME SYDNEY SWEENEY NELLO SPOT DEI JEANS AMERICAN EAGLE - MEME POSTATO DAL FIGLIO DONALD TRUMP JR

Le «sei guerre» risolte da Donald sono un po’ meno Ma lui rilancia e parla di «sette»

Estratto dell’articolo di Guido De Franceschi per il “Corriere della Sera”

 

Donald Trump ha più volte affermato che nel 2025 ha risolto sei guerre. «Sto tenendo una media di una al mese», ha detto. Poi, martedì, ha corretto il conteggio: sono sette.[…] Ecco […] una lista cronologica per capire quando e se Trump sia stato determinante e risolutivo.

 

India-Pakistan

Il 10 maggio, due potenze nucleari, l’India e il Pakistan, dopo che una scaramuccia nella regione del Kashmir, che si contendono dal 1947, si era trasformata in una guerra di 4 giorni (26 i morti) hanno firmato un cessate il fuoco.

 

Ma se il Pakistan ha detto di voler candidare Trump al Nobel, l’India ha ridimensionato il suo intervento, dicendo di aver interagito direttamente con Islamabad. Va detto però che Trump ha imposto a New Delhi dazi al 50% e l’ha minacciata di sanzioni se continuerà a comprare petrolio da Mosca e questo ha raffreddato i rapporti India-Stati Uniti.

 

Israele-Iran

volodymyr zelenky donald trump meme by osho

Il 24 giugno Israele e Iran si sono accordati per un cessate il fuoco mediato da Usa e Qatar dopo un conflitto di 12 giorni (in cui, peraltro, anche Washington era intervenuta direttamente), ma sarà forse solo una pausa: se Teheran ha rivendicato la vittoria, Israele ha detto che bombarderà di nuovo i siti nucleari iraniani se lo riterrà necessario.

 

Ruanda-Congo (RDC)

Il 27 giugno Ruanda e Repubblica democratica del Congo hanno firmato un accordo di pace a Washington, ma il loro eterno conflitto non è risolto perché avviene attraverso gruppi armati che «rispondono» all’uno o all’altro Stato. Infatti, anche dopo il patto ci sono stati scontri con vittime.

 

Thailandia-Cambogia

NARENDRA MODI E DONALD TRUMP ALLA CASA BIANCA

Il 28 luglio Thailandia e Cambogia hanno concordato un cessate il fuoco dopo giorni di scontri a causa di un’annosa disputa confinaria (43 morti, 300 mila evacuati). Ha mediato la Malaysia, ma Trump ha usato l’arma dei dazi per ridurre i due Paesi a più miti consigli. Il premier cambogiano lo ha proposto per il Nobel.

 

Armenia-Azerbaigian

L’8 agosto alla Casa Bianca il presidente azero Ilham Aliyev e il premier armeno Nikol Pashinyan, si sono impegnati a trovare un accordo sulla regione del Nagorno-Karabakh contesa con le armi dal 1988.

 

Nessun patto definitivo, ma entrambi hanno detto che Trump merita il Nobel.

donald trump

 

La sesta guerra

La sesta guerra dovrebbe essere il decennale screzio (non militare) tra Egitto ed Etiopia per una grande diga costruita da Addis Abeba […]

 

E la settima? Trump allude all’escalation (che poi non c’è stata) tra Serbia e Kosovo. «Ho detto: se arrivate a farvi la guerra, per voi niente commerci con gli Usa».

DONA AL TRUMP - MEME SU VOLODYMYR ZELENSKY BY EMILIANO CARLI trump putin meme 8