ALLA BORSA DEL TERRORE AL QAEDA SCENDE E TEHERAN SALE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da LaStampa.it

La rete terrorista di al Qaeda si è indebolita, ma intanto l'Iran ha accresciuto il suo sostegno al terrorismo. È questo il quadro che viene tracciato dal rapporto annuale sul terrorismo del dipartimento di Stato americano.

Il documento punta il dito contro il corpo delle Guardie iraniane della Rivoluzione-forza al Quds, il ministero dell'Intelligence di Teheran e il sostegno offerto dal regime degli ayatollah al partito sciita libanese Hezbollah.

«Il sostegno al terrorismo e all'attività di Hezbollah hanno raggiunto un livello mai visto dagli anni Novanta, con complotti nell'Asia sud orientale, in Europa e in Africa», si legge nel rapporto, che sottolinea il sostegno di Teheran al regime siriano, l'attacco terroristico della scorsa estate contro turisti israeliani in Bulgaria e diversi falliti complotti.

La rete terrorista di al Qaeda, nota il documento, continua invece ad indebolirsi con l'uccisione di leader come Abu Yahya al-Libi e Abu Zaid al-Kuwaiti. Gruppi ad essa affiliata sono diventati più indipendenti e si concentrano sempre più su obiettivi locali.

«Malgrado il nucleo (di al Qaeda) sia sulla strada della sconfitta, e i suoi due più pericolosi affiliati abbiano sofferto gravi sconfitte, i tumultuosi eventi in Medio Oriente e Nord Africa hanno complicato il quadro del controterrorismo», scrive il rapporto. Che ricorda la diffusione di armi in Libia e la rivolta islamista in Mali, sottolineando che l'intervento delle truppe francesi e africane ha aiutato al contenimento della minaccia.

 

TERRORISTA AL QAEDA SCIITI HEZBOLLAHABU AL LIBI NUMERO DUE DI AL QAEDAAhmadinejad in visita al Cairo incontra MorsiYJW QX x