
DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN…
Alessandra Mammì per l'Espresso http://mammi.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/06/03/broccoli-sterminator/
Ancora lui. L'ineffabile Umberto Broccoli chiamato dal sindaco di Roma, Alemanno a sovrintendere musei per chiara fama (chiara al sindaco ma a noi sempre meno), perché il pirotecnico Broccoli nonostante si dichiari medievista, programmista televisivo e radiofonico, giornalista e opinionista, (come si legge sul www.umbertobroccoli.it suo sito ufficiale che si apre con galleria di foto che lo immortalano in diverse situazioni e sempre accanto ad Alemanno) ha uno spiccato senso del profitto che applica con convinzione come metro di giudizio sul valore di monumenti e musei grandi e piccoli.
Così dopo aver parcheggiato un buon numero di city car Dany prodotta dalla Belumbury del rampante imprenditore Stefano Maccagnani intorno all'Ara Pacis e ululato in una indimenticabile conferenza stampa al Macro che "pecunia non olet" per cui che male c'è se nelle sale dei musei entrano macchine e light box pubblicitari (è la crisi bellezza), ora ha deciso che i piccoli devono morire.
Se un museo non conta più di 20 mila visitatori si chiuda e punto. Valore scientifico? pazienza. Arricchimento culturale? Arricchimento che? Insomma Broccoli è uomo pratico e ha già messo sulla lista nera il Museo Napoleonico, il Bilotti, il bellissimo museo Barracco e la casa museo Pietro Canonica di Villa Borghese. Un gioiello fra i pini. Una di quelle case museo piene di storia e di sapori che ci potrebbero invidiare i cugini europei se solo ne sapessero l'esistenza.
Perchè il problema è che l'oculato Broccoli non investe una lira nella comunicazione, per cui scoprire questi preziosi e minimi musei è pura casualità . E così persino un luogo magico che racconta la storia della scultura celebrativa primo Novecento e ha conservato persino i ninnoli di un artista che di quel periodo è stato l'anima, non lo conosce nessuno.
Anche se sta accanto a Piazza di Siena, anche se è a due passi dalla Galleria Borghese, anche se il biglietto costa solo tre euro ai residenti e niente a bimbi e anziani (troppo poco), anche se ci passano davanti decine di migliaia di persone al giorno. Non un cartello, non una legenda. E allora la colpa dello scarso flusso non è di Canonica, ma di Broccoli e di una giunta che ancora una volta si rivela ingrata e inadeguata.
In ogni caso sbrigatevi ad andare, perché dalla prossima settimana forse un cartello lo trovate. Ma ci sarà scritto "CHIUSO".
DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN…
DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA…
DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO…
FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI…
FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE…
DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO…