DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
1. INVECE...
Jena per "La Stampa" - Tutta l'Europa è di destra, noi invece boh.
2. NAPOLITANO, DA TEMPESTA A MARE UN PO' MOSSO...
(ANSA) - "Non credo che in pochi giorni il mare in tempesta sia diventato una tavola. E' un po' incrinato, un po' mosso, ma credo ci siano maggiori possibilità di dialogo e confronto fra gli schieramenti", ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al Quirinale.
Ora credo che si apra un campo di iniziative più ampie che in passato. Ci sono maggiori distinzioni tra i compiti del governo e del Parlamento il quale ha campi in cui intervenire con sue proposte", ha detto Napolitano riferendosi alle politiche sull'immigrazione e la cittadinanza.
3. SCILIPOTI, IL GOVERNO E' VIOLENTO E A SERVIZIO DI POTERI FORTI...
(ANSA) - "Questo governo parla il linguaggio della lobby dei banchieri ed è violento". Lo afferma il deputato dei Responsabili Domenico Scilipoti, in un'intervista al Giornale. "Non è violenza il golpe che ha ucciso la democrazia parlamentare ed espropriato - aggiunge - la sovranità del popolo? Avanti così e non ci faranno più votare". Le responsabilità di questa situazione, secondo l'ex esponente dell' Idv, sono da attribuire al "centrosinistra" che "ha abdicato alla politica perché è incapace di governare". L'attuale governo tecnico di Mario Monti, invece, per Scilipoti è "al servizio dei poteri forti, non del popolo".
4. WEIDMANN (BUNDESBANK): PARLAMENTO SOSTENGA MONTI COSTANTEMENTE...
(ANSA) - "Il governo Monti in Italia ha bisogno di un sostegno del Parlamento affidabile e costante". Lo ha detto a Berlino il presidente della Bundesbank Jens Weidmann, membro del consiglio direttivo della Bce. "L'Italia ha una struttura economica solida - ha detto - ma molta fiducia nella politica è andata perduta".
5. CARD.BERTONE, MERCATI TOTALMENTE AUTOREFERENZIALI...
(ANSA) - "La crisi economica pone in evidenza l'insostenibilità di un mercato totalmente autoreferenziale" e "solleva nuove questioni circa la responsabilità e l'etica dei processi finanziari". Lo ha detto il Segretario di Stato Vaticano, card. Tarcisio Bertone, al congresso delle Conferenze episcopali europee.
Le conseguenze della crisi economica ripresentano così "con stringente attualità - ha sottolineato Bertone - una domanda fondamentale di senso circa il destino, la dignità e la vocazione spirituale della persona umana. La Chiesa intende cogliere positivamente questa sfida, offrendo alla società intera nuove vie di incontro".
6. BERLUSCONI SARA' IN AULA OGGI AL PROCESSO MEDIASET...
(ANSA) - Silvio Berlusconi sarà in aula questo pomeriggio a Milano per il processo Mediaset, che lo vede imputato di frode fiscale. Lo si apprende da fonti legali. Per oggi alle 16.30 è prevista la testimonianza in videoconferenza dagli Stati Uniti di Mark Caner, all'epoca dei fatti manager della Fox. Inoltre, i giudici prima della testimonianza scioglieranno la riserva sulle posizioni di due dei 12 imputati, David Mills e Paolo Del Bue, per cui il pm ha chiesto l'estinzione del reato per prescrizione. Ieri Ghedini aveva spiegato che Berlusconi assisterà ai suoi processi milanesi, quando c'é attività difensiva significativa.
7. ROTONDI, RINUNCIO A NUOVO GRUPPO PARLAMENTARE...
(ANSA) - "Berlusconi presidente l'avrei chiamato. Alla fine ho rinunciato". Così l'ex ministro per l'Attuazione del Programma, Gianfranco Rotondi, in un'intervista all'Unità on line, parla dell'intenzione, poi tramontata, di formare un nuovo gruppo parlamentare. "Diciamo la verità - spiega Rotondi - il cuore del partito non è con questo governo. Io alzo il volume, ma a basso volume lo dicono tutti. Volevo fare un nuovo gruppo parlamentare perché me lo hanno chiesto in molti, con diciotto ne ho parlato.
Ma sono molti di più - aggiunge Rotondi - quelli interessati... Non lo farò per obbedienza al partito. Nonostante sia convinto che sarebbe un'idea vincente per evitare di dare troppo spazio alla Lega. Quelli del Carroccio - conclude - hanno vinto la Lotteria senza aver pagato il biglietto. Nel Nord avranno consensi che non avrebbero avuto".
8. CASINI, VICENDA LUNARE, FIDUCIA IN PM...
(ANSA) - "Per quanto mi riguarda è una vicenda lunare, si tratta di una persona che non ho mai visto né conosciuto". Così il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, ha commentato l'inchiesta Finmeccanica-Enav, assicurando di avere "piena fiducia nella magistratura" e di "non credere ai complotti".
Parlando dei particolari dell'inchiesta, Casini ha ricordato tra l'altro di "non aver mai avuto un ufficio al partito" e di fidarsi di ciò che dice il tesoriere del partito, Giuseppe Naro. "Nella vita - ha concluso - bisogna avere serenità , io sono stato così fortunato in tante cose che se c'é da soffrire ingiustamente lo farò, vuol dire che mi migliorerà ".
9. GRANATA, CASINI ANTROPOLOGICAMENTE ESTRANEO ALLE TANGENTI...
(ANSA) - "E' presto per fare delle valutazioni. Conosco Pier Ferdinando Casini e lo ritengo antropologicamente estraneo dalle pratiche delle tangenti". Lo ha detto Fabio Granata partecipando con Antonio Di Pietro partecipando a un convengo all'Università La Sapienza. Abbiamo grande rispetto - ha aggiunto il parlamentare di Fli - nella magistratura e attenderemo che verranno accertati i fatti". Rispondendo a una domanda dei giornalisti che gli chiedevano se Casini debba dimettersi da parlamentare, Granata ha risposto: "Assolutamente no".
10. RUTELLI, PIENA FIDUCIA IN MAGISTRATI E UDC...
(ANSA) - Piena fiducia "nella magistratura", negli "amici dell'Udc" e "verso Pier Ferdinando Casini". Così Francesco Rutelli ha commentato l'inchiesta Finmeccanica-Enav. Rutelli ha spiegato di avere fiducia nella magistratura "perché accerti e sanzioni ogni violazione della legalità "; fiducia "nella correttezza degli amici dell'Udc e, ovviamente - ha concluso - completa amicizia e fiducia verso Pier Ferdinando Casini".
11. CICCHITTO, STOP TRITACARNE MEDIATICO...
(ANSA) - "Il gioco al massacro dei nomi consegnati al tritacarne mediatico per qualunque citazione contenuta in atti giudiziari va rifiutato, perché è parte di un meccanismo distruttivo da tempo in atto che ha contribuito a imbarbarire la vita politica italiana". Lo afferma il capogruppo del Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto, in merito all'inchiesta Enav.
"Per questo - afferma l'esponente del Pdl Fabrizio Cicchitto parlando delle indiscrezioni giornalistiche in merito all'inchiesta Enav - solidarizziamo con amici come Matteoli e anche con avversari come l'Udc sottoposta come partito a un trattamento che riteniamo vada respinto. Ricordiamo anche che il garantismo è un valore degno di rispetto se riguarda in primo luogo gli avversari e i concorrenti, poi gli amici".
12. BERTINOTTI ALLA ZANZARA SU RADIO 24: "HO LAVORATO UNA VITA E HO DIRITTO AL VITALIZIO"...
"Se mi toglierei il vitalizio? se mi dessero qualcos'altro per vivere sì, se mi dessero una pensione sì. Ho lavorato una vita e ho diritto ad una pensione poi come si chiami non conta, basta che sia congrua con ciò che ho versato." Lo ha detto alla Zanzara su radio 24 Fausto Bertinotti.
13. PAPA;TRIBUNALE RESPINGE ECCEZIONI DIFESA, SI' AL PROCESSO...
(ANSA) - Il Tribunale di Napoli ha definito "manifestamente infondati" le questioni di legittimità sollevate durante la scorsa udienza dai difensori di Alfonso Papa, il parlamentare del PdL coinvolto nell'inchiesta P4. Di conseguenza il processo si celebrerà con rito immediato a Napoli.
PAOLA SEVERINO GIORGIO NAPOLITANO Scilipoti Jens Weidmann e Angela Merkelbertone_b_napolitanoghedini longo large GIANFRANCO ROTONDI I VALORI DI CASINIFABIO GRANATA LELLA E FAUSTO BERTINOTTI Alfonso Papa
Ultimi Dagoreport
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…
DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA…