renzi berlusconi

BYE BYE SILVIO – PER LE PROSSIME 2 SETTIMANE, MATTEUCCIO FARA’ IL “CARINO” CON PISAPIA. VUOLE VINCERE I BALLOTTAGGI E HA BISOGNO DEI VOTI DEI FUORIUSCITI PD – ROSATO: “GLI ELETTORI DI BERSANI E D' ALEMA MAGARI VOTANO I NOSTRI SINDACI, MA NON VOTANO LA LISTA DEL PD NEMMENO SOTTO TORTURA”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera

 

matteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la modamatteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la moda

Visti i primi exit poll, Matteo Renzi lascia cadere sulla soglia del Nazareno un sospirone di sollievo: «Bene, molto bene...». Ma poi, man mano che la notte avanza, l' umore del leader del Pd si fa meno frizzante e la prudenza prende il sopravvento. I dem agguantano il ballottaggio quasi ovunque, ma in molti casi il centrodestra è avanti .

 

Eppure l' ordine di scuderia è insistere sulla batosta incassata dai Cinque stelle. «Gli italiani hanno capito che i pentastellati non sanno decidere e sono incapaci di assumersi le loro responsabilità» è il giudizio che Renzi vuol fare emergere, prima che sia possibile valutare lo stato di salute del Pd. I dati arrivano a rilento, al Nazareno si sta come sull' ottovolante. A Genova, dove una vittoria per il Pd sarebbe paragonabile a Milano 2016, si insinua la paura che al ballottaggio scatti la molla del tutti - contro - Renzi.

 

ettore rosatoettore rosato

Ettore Rosato mette le mani avanti: «Siamo partiti nelle condizioni peggiori. L' amministrazione Doria è stata disastrosa, Grillo ha attaccato solo il Pd, Toti ci ha messo tutte le sue energie e lì Mdp è forte. Rischiamo di pagare un prezzo alto». L' ex premier, per tranquillizzare i suoi, ripete che «il secondo turno fa storia a sé» e insiste con il flop del nemico: «Alla prova del governo il M5S è destinato a fallire. Lo hanno dimostrato a Roma, a Torino e lo dimostrerebbero a Palazzo Chigi». Ma la soddisfazione delle prime ore è incrinata dalla cautela, il brindisi è rimandato e così la speranza di archiviare la dolorosa fase delle sconfitte.

 

PISAPIA RENZI 1PISAPIA RENZI 1

Matteo Ricci, responsabile Enti locali, insiste nel sottolineare la crisi di Grillo: «Per i Cinque Stelle è una débacle. Che siano fuori dalla gran parte dei ballottaggi è un fatto politico rilevante». E poi, a Pisapia: «Decida se vuole darci una mano a costruire un centrosinistra più forte o se vuole essere il candidato di D' Alema». Se Renzi pregustava la rivincita rispetto alle batoste subìte nel 2016 da Raggi e Appendino, ora dovrà rimboccarsi le maniche e scendere in campagna elettorale per i ballottaggi. Il cambio di fase lo costringerà a rivedere la strategia, rinunciando al dialogo con Berlusconi e riallacciando i rapporti con Pisapia e con i fuoriusciti del Pd.

 

Proiettata su scala nazionale la sfida non è più Pd contro M5S, ma centrosinistra contro centrodestra. Un risultato che il capogruppo Ettore Rosato definisce «buono» e che nello staff di Renzi spiegano con la «continua progressione del Pd dal 4 dicembre» e con il «gioco di squadra tra Matteo e Paolo Gentiloni».

 

bersani epifani dalemabersani epifani dalema

Per il Pd è anche il primo test elettorale dopo la scissione e Rosato invita a tenere conto del divorzio a sinistra: «Gli elettori di Bersani e D' Alema magari votano i nostri sindaci, ma non votano la lista del Pd nemmeno sotto tortura». Eppure la rotta sembra segnata ed è quella di un Renzi federatore che lavora per unificare il centrosinistra.