ladro louvre

CI MANCAVA UN'AZIENDA ISRAELIANA IN ODORE DI MOSSAD NEL COMPLICATO CASO DEL FURTO AL LOUVRE - I VERTICI DELLA "CGI GROUP", SOCIETÀ DELLO STATO EBRAICO CHE SI OCCUPA DI INTELLIGENCE E SICUREZZA, SOSTENGONO DI ESSERE STATI IN CONTATTO CON CHI È IN POSSESSO DELLA REFURTIVA RUBATA, PIÙ DI UN MESE FA, NEL MUSEO PARIGINO (TRE LADRI SONO STATI ARRESTATI) - LA PERSONA CHE DICE DI AVERE I GIOIELLI DI NAPOLEONE ERA PRONTA A CEDERLI PER 8 MILIONI IN CRIPTOVALUTE (80 MILIONI IN MENO DEL LORO VALORE): LO SCAMBIO SAREBBE AVVENUTO IN SLOVACCHIA - LA "CGI GROUP" HA TRASMESSO LE INFORMAZIONI ALLE AUTORITÀ DI PARIGI, MA QUANTO C'E' DI VERO? SUBITO DOPO IL COLPO, LA SOCIETÀ ISRAELIANA AVEVA DETTO DI ESSERE STATA CONTATTATA DAL LOUVRE PER CONTRIBUIRE ALLE INDAGINI, MA IL MUSEO HA SMENTITO...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

I FRANCESI SI SONO FATTI FREGARE DA QUATTRO SCAPPATI DI CASA - UNO DEI LADRI CHE HA MESSO A SEGNO IL COLPO AL LOUVRE È IL 39ENNE NIAKATE ABDOULAYE (ALIAS "DOUDOU CROSS BITUME"). ORIGINARIO DEL MALI E CON PRECEDENTI, IL "GENIO" DEL CRIMINE HA CONFESSATO: "NON PENSAVO CHE STESSIMO RAPINANDO IL LOUVRE". LA BANDA, INFATTI, CREDEVA CHE IL MUSEO PARIGINO FOSSE COMPOSTO SOLO DALLA PIRAMIDE TRASPARENTE CHE SI VEDE ALL'ESTERNO (CHE E' L'INGRESSO) E CHE NON ARTICOLASSE IN ALTRI PALAZZI - "DOUDOU", CHE SUL WEB PUBBLICAVA I VIDEO DELLE SUE ESIBIZIONI IN MOTO, HA 22 FRATELLI: IL PAPA' HA AVUTO TRE MOGLI - GLI ALTRI COMPLICI SONO AYED GHELAMALLAH, 34ENNE ALGERINO, E ABDOULAYE N. CHE LAVORO' COME GUARDIA DI SICUREZZA AL CENTRO "POMPIDOU" - ANCORA NON C'E' TRACCIA DEL BOTTINO DA 88 MILIONI DI EURO

 

https://www.dagospia.com/cronache/i-francesi-si-fatti-fregare-scappati-casa-dei-ladri-messo-segno-452951

 

Estratto dell'articolo di Stefano Montefiori per www.corriere.it

 

CGI GROUP

Tre dei quattro autori materiali del furto al Louvre sono stati da tempo arrestati ma la refurtiva non è stata ancora recuperata: ogni giorno che passa rende più improbabile il ritrovamento dei gioielli, alimentando peraltro leggende varie e possibili atti di disinformazione.

 

ladri scappano dal louvre 4

Secondo il media israeliano i24News, un’azienda israeliana sostiene di essere in contatto con una persona che si presenta come rappresentante degli autori del furto al Louvre. In base a questa versione «gli scambi avrebbero avuto luogo sul Darknet, una rete internet parallela accessibile solo tramite software specifici», e secondo l'emittente pubblica israeliana Kan l’intermediario avrebbe inviato una prima immagine della refurtiva.

 

L’azienda israeliana specializzata nella sicurezza che si dice coinvolta nelle indagini e nel recupero dei gioielli rubati è il Cgi Group, il cui direttore generale Zvika Nave è convinto che, nonostante i sospetti su un’immagine creata dall’intelligenza artificiale, la foto sia autentica.

 

la rapina al louvre

La persona che dice di essere in possesso di almeno parte della refurtiva avrebbe chiesto 8 milioni di euro in criptovaluta Monero, proponendo uno scambio in Slovacchia, e minacciando di rivolgersi a «contatti in Asia e a Dubai» se le trattative fossero fallite.

 

La Cgi Group avrebbe trasmesso le informazioni alle autorità francesi competenti, ma secondo il suo direttore Nave, citato da i24News, «i giochi di ego in Francia ci hanno impedito di progredire e il contatto è stato interrotto».

 

la rapina al louvre 1

La vicenda rilanciata dai media israeliani appare di dubbia credibilità. Già poche ore dopo il furto al Louvre, il 19 ottobre scorso, la società Cgi Group dichiarò di essere stata contattata dalla direzione del museo per aiutare nelle indagini, salvo essere smentita poco dopo dallo stesso Louvre.

 

Stavolta la solita società dice di essere in contatto con un intermediario, ma come parte della refurtiva oggetto della trattativa viene indicata «la corona dell’imperatrice Eugenia», che in realtà è l’unico gioiello subito ritrovato, perché venne abbandonato dai banditi durante la fuga la mattina stessa.

 

Pochi giorni fa utenti pro-russi hanno diffuso sui social media false immagini create dall’intelligenza artificiale per accompagnare la storia – ugualmente falsa – di un ritrovamento dei gioielli tra i beni sequestrati a un uomo vicino al presidente ucraino Zelensky, Timur Mindich.

i gioielli rubati al louvre 1la rapina al louvre 2 rapina al louvre 3ladro in azione al louvre la corona di madame bonaparte rubata al louvrerapina al louvre 1rapina al louvre 4furto al louvre 5rapina al louvre 2i gioielli rubati al louvre 3furto al louvre 2furto al louvre 4furto al louvre 1furto al louvre 3i gioielli rubati al louvre 2