
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
"LA NORMA SUI CONTROLLI ANTIMAFIA NON ERA CONTENUTA NEL TESTO PREVENTIVAMENTE INVIATO AL QUIRINALE” - IL COLLE BACCHETTA LA LEGA DOPO IL POLVERONE MONTATO DA SALVINI SUL DECRETO INFRASTRUTTURE, DAL QUALE, DOPO IL PASSAGGIO DA MATTARELLA, ERA SPARITO L’ARTICOLO CHE ASSEGNAVA LA COMPETENZA DEI CONTROLLI ANTIMAFIA PER IL PONTE SULLO STRETTO AL VIMINALE - IL CARROCCIO AVEVA FATTO TRAPELARE L’IRRITAZIONE: “CANCELLATA UNA NORMA CONTRO LA CRIMINALITÀ". ED È ARRIVATO L'ENNESIMO SCHIAFFONE DEL QUIRINALE: “LA NORMA È APPARSA POCHE ORE PRIMA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI…”
MIT, PARLAMENTO RAFFORZI NORME ANTI-MAFIA SUL PONTE STRETTO
MATTEO SALVINI E IL PONTE SULLO STRETTO - MEME
(ANSA) - "Il Dl infrastrutture è in vigore. In sede di conversione, il Mit auspica fortemente che il Parlamento possa valutare l'importanza di alcune integrazioni, a partire dal rafforzamento dei controlli anti-mafia sul Ponte sullo Stretto a cui hanno già lavorato i Ministri Matteo Salvini e Matteo Piantedosi, con l'apporto dei Ministeri dell'Economia, della Difesa e della Giustizia".
Lo riporta una nota del ministero delle Infrastrutture che sottolinea come "un'opera così importante merita il massimo dell'attenzione, per garantire legalità e trasparenza nel coinvolgimento delle migliaia di imprese e degli oltre 100mila lavoratori che parteciperanno alla costruzione".
COLLE, NON INDEBOLIRE CONTROLLI ORDINARI ANTIMAFIA
(ANSA) - "La legislazione in vigore contempla norme antimafia rigorose per le opere come il ponte di Messina. La norma proposta prevedeva invece una procedura speciale - adottata finora soltanto in casi di emergenza, come i terremoti, o di eventi speciali, come le Olimpiadi - che non risulta affatto più severa delle norme ordinarie". E' quanto scritto nella nota diffusa dall'ufficio stampa del Quirinale in merito al decreto infrastrutture.
matteo salvini con il plastico del ponte sullo stretto di messina
COLLE, PER PONTE SUFFICIENTI NORME ANTIMAFIA IN VIGORE
(ANSA) - "La norma sui controlli antimafia non era contenuta nel testo preventivamente inviato al Quirinale, ma è apparsa poche ore prima della riunione del Consiglio dei ministri.
La legislazione in vigore contempla norme antimafia rigorose per le opere come il ponte di Messina. La norma proposta prevedeva invece una procedura speciale - adottata finora soltanto in casi di emergenza, come i terremoti, o di eventi speciali, come le Olimpiadi - che non risulta affatto più severa delle norme ordinarie.
SERGIO MATTARELLA AL FESTIVAL DELLE REGIONI
Basti ricordare che la procedura speciale, che veniva proposta, autorizza anche a derogare ad alcune norme previste dal Codice antimafia, deroghe non consentite dalle regole ordinarie per le opere strategiche di interesse nazionale".
Lo precisa l'ufficio stampa del Quirinale con una nota, "in riferimento - si spiega - ad alcune inesattezze comparse sulla stampa odierna in relazione al decreto Infrastrutture".
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
FLASH! - LA RAPIDA CARRIERA DELL’AVVENENTE PERLA TORTORA, CARA ALLO SCRITTORE-POETA-CANTANTE,…
DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA…
DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL…
FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN…
FLASH – IL POSSIBILE AVVICINAMENTO TRA FORZA ITALIA E AZIONE DI CARLO CALENDA, PER LE COMUNALI A…