
CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN…
UN COLPO A GIORGIA E UNO ALLA BOTTE – SECONDO LA CONSULTA IL TRATTENIMENTO DEI MIGRANTI NEI CPR “NON RISPETTA LA RISERVA DI LEGGE IN MATERIA DI LIBERTÀ PERSONALE”. MA DEVE ESSERE LA POLITICA A RISOLVERE LA QUESTIONE CON UNA NORMATIVA – LA SENTENZA DELAL CORTE COSTITUZIONALE, CHE HA DICHIARATO INAMMISSIBILE LA QUESTIONE DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE, MA HA RILEVATO UN PUNTO SCOPERTO SULLE MODALITÀ DI RESTRIZIONE DELLA LIBERTÀ DEI MIGRANTI (UNA STILETTATA INDIRETTA AL GOVERNO MELONI E ALLE SUE “DEPORTAZIONI” IN ALBANIA)
Estratto dell’articolo di Conchita Sannino per www.repubblica.it
Il vulnus c'è. Sul trattenimento dei migranti nei Centri di permanenza per i rimpatri, la Corte Costituzionale bacchetta il legislatore e afferma che la disciplina vigente non rispetta “la riserva di legge in materia di libertà personale”.
Spetta però al Palazzo integrarla. È il senso della sentenza numero 96, depositata oggi, con cui la Consulta presieduta da Giovanni Amoroso ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale relative all'articolo 14 del decreto legislativo del 1998 (laddove si dispone il "trattenimento per il tempo strettamente necessario presso il Centro di permanenza temporanea e assistenza più vicino, tra quelli individuati o costituiti con decreto del Ministro dell'interno"). Ma ha rilevato un punto scoperto riguardo alle modalità con cui si restringe la libertà del migrante.
GIORGIA MELONI CON DUE RAGAZZI DI COLORE - FOTO LAPRESSE
Era stato il giudice di pace di Roma, chiamato a convalidare provvedimenti di trattenimento di stranieri in un centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) a denunciare che il trattenimento si svolge secondo modalità e procedimenti non disciplinati da una normativa di rango primario, in violazione della riserva assoluta di legge prevista dall’articolo 13, secondo comma, della Costituzione.
Lo stesso richiedente aveva segnalato "l’omessa previsione di standard minimi di tutela giurisdizionale", con una "disparità di trattamento rispetto ai detenuti in carcere" che usufruiscono delle garanzie dell’ordinamento penitenziario.
La Corte ha riaffermato che il trattenimento nei Cpr implica un «assoggettamento fisico all’altrui potere», incidente sulla libertà personale.
E quindi la Consulta ritiene sussistente il vulnus denunciato, in quanto la disposizione censurata "reca una normativa del tutto inidonea a definire, con sufficiente precisione, quali siano i «modi» della restrizione, ovvero quali siano i diritti delle persone trattenute nel periodo – che potrebbe anche essere non breve".
centro di permanenza per i rimpatri - cpr
In quel periodo "in cui sono private della libertà personale", la disciplina è rimessa, quasi per intero, a norme regolamentari e a provvedimenti amministrativi discrezionali. È la politica a dover provvedere.
[…] Dalla convenzione di Merida "non discende un obbligo" per gli Stati aderenti di prevedere e punire "le condotte di abuso d'ufficio". Ecco perché l'abrogazione di quel reato , operata dal governo di centrodestra lo scorso anno, non puó dichiararsi illegittimo. È il succo , in estrema sintesi, delle motivazioni appena depositate dalla Consulta sulle questioni che erano state discusse e decise un mese fa. […]
CENTRO PER MIGRANTI IN ALBANIA
IL DECRETO LEGGE SUI PAESI SICURI - VIGNETTA BY ELLEKAPPA
CENTRO PER MIGRANTI IN ALBANIA
centro di permanenza per i rimpatri - cpr
CENTRO PER MIGRANTI IN ALBANIA
CORTE COSTITUZIONALE
CENTRI MIGRANTI IN ALBANIA - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA
TRASFERIMENTO DEI MIGRANTI NEL CPR DI GJADER IN ALBANIA
CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN…
DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE…
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A…